
(AGENPARL) – lun 15 gennaio 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato il Comunicato Stampa sull’adesione del Comune di Voghera al programma operativo regionale “Dopo di noi”, con le dichiarazioni dell’assessore Federico Taverna, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Realizzare interventi per le persone con disabilità grave:
il Comune di Voghera aderisce al programma operativo regionale “Dopo di noi”
Realizzare interventi mirati e definiti a favore delle persone con disabilità grave. Con questa premessa, il Comune di Voghera, in qualità di ente capofila del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepo’ Pavese, ha aderito al programma operativo regionale “Dopo di noi”.
E’ stato approvato uno specifico avviso pubblico che prevede diverse tipologie di interventi al fine di incentivare e promuovere la realizzazione di progetti per favorire l’inclusione sociale e la maggiore qualità della vita delle persone con disabilità grave senza supporto familiare, in quanto privi di entrambi i genitori o in vista del venir meno del loro sostegno, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già nel periodo in cui i genitori sono ancora in vita.
Gli interventi riguardano percorsi finalizzati a: sostenere programmi di accrescimento della consapevolezza e l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia e una migliore gestione della vita quotidiana; promuovere piani di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione verso soluzioni e condizioni abitative, quanto più possibile, proprie dell’ambiente familiare; sostenere interventi di domiciliarità presso soluzioni alloggiative che si configurano come gruppi appartamento o housing/cohousing; contribuire ai costi della locazione, spese condominiali e utenze; sostenere spese per adeguare la fruibilità dell’ambiente domestico espressamente finalizzate e vincolate all’avvio di percorsi di vita in co-abitazione.
“ Il nostro intento è quello di stimolare la popolazione a presentare dei progetti che devono essere impostati con la finalità di migliorare la qualità della vita delle persone con grave disabilità prive del sostegno familiare – le parole dell’assessore ai servizi sociali Federico Taverna – . Si tratta di progetti finalizzati a creare situazioni di cohousing, in condivisione con altri soggetti disabili. In quest’ottica, il pensiero va infatti rivolto al futuro della persona disabile che, quando non avrà più i genitori, potrà così vivere in un’abitazione che abbia gli strumenti necessari per garantire l’autonomia”.
——————————————
Comune di Voghera
Ufficio Staff del Sindaco
Piazza Duomo, 1
27058 Voghera (PV)
Telefono 0383.336202/295
——————————————-
Questo messaggio non impegna l’ente Comune di Voghera e contiene informazioni appartenenti al mittente,
che potrebbero essere di natura confidenziale, esclusivamente dirette al destinatario sopra indicato.
La riproduzione, diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso, compresi gli allegati,
da parte di qualsiasi soggetto diverso dai destinatari è proibita ai sensi dell’art. 616 c.p. e ai sensi del