
(AGENPARL) – ven 12 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
SÌ DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI SULLA VALUTAZIONE DI BASE DELLE DISABILITÀ
Roma, 12 gennaio – È un passaggio importante quello che ha visto la Conferenza Unificata Stato-Regioni dare il via libera allo schema di Decreto Legislativo sulla valutazione di base delle disabilità, provvedimento attuativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, che fa riferimento a un testo approvato il 3 novembre scorso dal Consiglio dei Ministri.
Un passaggio importante, come si evince sin dal titolo dello schema di Decreto, che recita Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base e accomodamento ragionevole e della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e l’attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. Questo porterà in sostanza ad un accertamento unico relativo alla condizione di disabilità, gestito dall’INPS tramite una nuova procedura che accorperà ogni tipo di disabilità, dall’invalidità causata da disabilità motoria a quella causata da disabilità visiva e uditiva, includendo segnatamente alunni e studenti con difficoltà di inclusione scolastica e persone con difficoltà di inserimento lavorativo.
Soddisfatto si dichiara Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e componente del Consiglio di Presidenza del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), che commenta: «Attendevamo con fiducia il via libera da parte della Conferenza delle Regioni per un Decreto che avrà un impatto concreto sulla vita delle persone con disabilità. In tal senso, il fatto che le Regioni e gli Enti Locali abbiano recepito l’importanza di tale innovazione è sicuramente un buon punto di partenza per la reale applicazione della norma».