
(AGENPARL) – gio 11 gennaio 2024 Comune di Voghera
Approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione delle unità
destinate a servizi abitativi pubblici disponibili: le domande
possono essere presentate fino al 29 febbraio
Assegnare le venti unità abitative del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e
Comunità Montana Oltrepo’ Pavese, destinate a servizi abitativi pubblici. Con questa
prerogativa il Comune di Voghera, quale ente capofila dell’ambito territoriale, ha approvato
l’avviso pubblico, a seguito dell’approvazione del piano annuale dell’offerta abitativa 2023
da parte dell’Assemblea dei Sindaci del Piano di Zona suddetto. Delle 20 unità abitative,
17 si trovano nel Comune di Voghera, delle quali 5 in auto manutenzione, 2 nel Comune di
Casei Gerola, e 1 nel Comune di Varzi.
La domanda può essere presentata da oggi, 11 gennaio, fino alle ore 12:00 del 29
febbraio 2024, dai soggetti con indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non
superiore ad € 16.000,00 ed in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione
economica, abitativa e familiare specificati al punto 5 dell’avviso pubblico. La domanda
può essere presentata per un’unità abitativa adeguata alla composizione del nucleo
familiare del richiedente. Nella domanda possono essere indicate fino ad un massimo di
due unità abitative adeguate alla composizione del nucleo familiare. La domanda va
compilata dal richiedente esclusivamente in modalità telematica, accedendo alla
piattaforma http://www.serviziabitativi.servizirl.it. Si può accedere con tessera CNS (Carta
Nazionale dei servizi), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o SPID (Sistema Pubblico di
Identità Digitale).
“L’amministrazione comunale conferma il proprio massimo supporto per arginare un
problema delicato, rappresentato dalla crisi abitativa – sottolinea l’assessore ai servizi
sociali Federico Taverna -. Gli anni di emergenza sanitaria e la situazione critica dal punto
di vista economico hanno inoltre messo a dura prova le famiglie più fragili, che hanno così
aumentato le richieste di aiuto anche sul piano abitativo. I nostri uffici rimangono a
completa disposizione per qualsiasi evenienza”.
I cittadini interessati a presentare domanda possono prendere visione dell’avviso pubblico
sui siti istituzionali degli Enti proprietari e gestori, oppure contattare le sedi di seguito
indicate: