
(AGENPARL) – mar 09 gennaio 2024 Alla Presidenza del Consiglio regionale
della Valle d’Aosta
Piazza Deffeyes, 1
11100 Aosta Ao
PROPOSTA DI CANDIDATURA PER LA NOMINA, MEDIANTE ELEZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE, A COMPONENTE DEL COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI (CO.RE.COM.)
Il sottoscritto …………………………………………………………………………………………………………………………….
nato a ……………………………….. il ………………………… e residente a …………………………………………………..
via ………………………………………………………………. C.F. …………………………………………….…….………….
cell. …………………………………………….., e-mail ……………………….……………………………..…….
PEC ………………………….…………………….
PRESENTA
la propria candidatura per la nomina, mediante elezione da parte del Consiglio regionale, a componente del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com), di cui alla legge regionale 4 settembre 2001, n. 26.
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/2000 e degli artt. 30 e 31 della l.r. 19/2007 e consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione falsa o mendace, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 39 della l.r. 19/2007;
DICHIARA
la sussistenza dei requisiti di assoluta indipendenza sia dal sistema politico istituzionale che dal sistema degli interessi di settore delle comunicazioni nonché di competenza ed esperienza comprovate nel settore della comunicazione nei suoi aspetti culturali, giuridici, economici e tecnologici, di cui all’articolo 3, comma 1 della legge regionale 4 settembre 2001, n. 26;
l’assenza a proprio carico di cause di incompatibilità di cui all’articolo 4, comma 1, della legge regionale 26/2001;
(oppure)
di impegnarsi, in caso di elezione, a rimuovere le cause di incompatibilità di cui all’articolo 4, comma 1, della legge regionale 26/2001;
di ? non essere dipendente di amministrazione pubblica;
? essere dipendente di amministrazione pubblica _________________________con qualifica _________________e di essere in possesso, o di impegnarsi a richiedere, della prescritta autorizzazione preventiva (d.lgs. 165/2001, art. 53);
di non trovarsi nelle condizioni di cui all’articolo 7 del d.lgs. 31 dicembre 2012, n. 235 (Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell’articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190);
SI IMPEGNA
– a comunicare al Presidente del Comitato e al Presidente del Consiglio regionale il sopravvenire di situazioni che possano configurare cause di incompatibilità;
– a comunicare al Presidente del Consiglio ogni variazione del contenuto della presente dichiarazione;
ALLEGA
il proprio curriculum vitae e copia di un documento d’identità in corso di validità.
Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che la presentazione della candidatura per l’elezione dei componenti del Co.re.com. non è prevista dalla legge regionale e pertanto non vincolante rispetto alle scelte che il Consiglio sarà chiamato a fare.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 E DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196.
La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata dalle strutture Segreteria generale e Affari generali del Consiglio regionale, registrando i dati da lei stessa forniti, in qualità di interessato, al momento del contatto iniziale o di successive comunicazioni. I dati personali forniti sono trattati per le finalità della l.r. 26/2001, mediante strumenti manuali/informatici, dalle Strutture stesse e dalla Struttura del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com.).
I nominativi dei candidati e i curricula saranno comunicati ai Consiglieri regionali al fine di procedere alla elezione dei componenti di cui all’ art. 3 della l.r. 26/2001 e i soli nominativi potranno essere oggetto di pubblicazione sul sito istituzionale del Consiglio regionale.
I dati sono trattati in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi e saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa vigente in materia di conservazione, anche ai fini di archiviazione, dei documenti amministrativi e, comunque, nel rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità, nonché delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
In qualunque momento potrà chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che lo riguarda o opporsi al trattamento stesso, nonché potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
DataFIRMA
…………………………………………………………………
(Il documento può essere firmato digitalmente oppure sottoscritto con firma autografa apposta in presenza di un funzionario della Strutture Segreteria generale e Affari generali del Consiglio regionale o corredata da una copia fotostatica di un documento di identità)