
(AGENPARL) – lun 08 gennaio 2024 Palermo, 7 gennaio 2024
INTERROGAZIONE con
risposta scri4a
al Prof. Roberto Lagalla, Sindaco della Ci;à di Palermo
Ogge4o: Assunzioni a tempo pieno e determinato Dirigenti ex art. 110 co.1 D.Lgs 18 agosto 2000, n.
Premesso che
– l’articolo 97 della Costituzione dispone: “Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si
accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.”
Incarichi a contra+o
Lo statuto può prevedere che la copertura dei posti di responsabili dei servizi o degli u?ci, di quali?che
dirigenziali o di alta specializzazione, possa avvenire mediante contra=o a tempo determinato. Per i posti di
quali?ca dirigenziale, il regolamento sull’ordinamento degli u?ci e dei servizi de?nisce la quota degli stessi
a=ribuibile mediante contra=i a tempo determinato, comunque in misura non superiore al 30 per cento dei
posti istituiti nella dotazione organica della medesima quali?ca e, comunque, per almeno una unità. Fermi
restando i requisiti richiesti per la quali?ca da ricoprire, gli incarichi a contra=o di cui al presente comma sono
conferiti previa selezione pubblica volta ad accertare, in capo ai sogge=i interessati, il possesso di comprovata
esperienza pluriennale e speci?ca professionalità nelle materie ogge=o dell’incarico.
Il regolamento sull’ordinamento degli u?ci e dei servizi, negli enti in cui è prevista la dirigenza,
stabilisce i limiti, i criteri e le modalità con cui possono essere stipulati, al di fuori della dotazione organica,
contra=i a tempo determinato per i dirigenti e le alte specializzazioni, fermi restando i requisiti richiesti per la
quali?ca da ricoprire. Tali contra=i sono stipulati in misura complessivamente non superiore al 5 per cento del
totale della dotazione organica della dirigenza e
dell’area dire=iva e comunque per almeno una unità. Negli altri enti, il regolamento sull’ordinamento degli
u?ci e dei servizi stabilisce i limiti, i criteri e le modalità con cui possono essere stipulati, al di fuori della
dotazione organica, solo in assenza di professionalità analoghe presenti all’interno dell’ente, contra=i a tempo
determinato di dirigenti, alte specializzazioni o funzionari dell’area dire=iva, fermi restando i requisiti richiesti
per la quali?ca da ricoprire. Tali contra=i sono stipulati in misura complessivamente non superiore al 5 per
cento della dotazione organica dell’ente arrotondando il prodo=o all’unità superiore, o ad una unità negli enti
con una dotazione organica inferiore alle 20 unità.
I contra=i di cui ai precedenti commi non possono avere durata superiore al mandato ele=ivo del
sindaco o del presidente della provincia in carica. Il tra=amento economico, equivalente a quello previsto dai
vigenti contra=i colle=ivi nazionali e decentrati per il personale degli enti locali, può essere integrato, con
provvedimento motivato della giunta, da una indennità ad personam, commisurata alla speci?ca quali?cazione
professionale e culturale, anche in considerazione della temporaneità del rapporto e delle condizioni di mercato
relative alle speci?che competenze professionali. Il tra=amento economico e l’eventuale indennità ad personam
sono de?niti in stre=a correlazione con il bilancio dell’ente e non vanno imputati al costo contra=uale e del
personale.
Il contra=o a tempo determinato è risolto di diri=o nel caso in cui l’ente locale dichiari il dissesto o
venga a trovarsi nelle situazioni stru=uralmente de?citarie.
Per il periodo di durata degli incarichi di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo nonché dell’incarico di
cui all’articolo 108, i dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono collocati in aspe=ativa senza assegni,
con riconoscimento dell’anzianità di servizio.
Per obie=ivi determinati e con convenzioni a termine, il regolamento può prevedere collaborazioni
esterne ad alto contenuto di professionalità.
Appreso che
ha approvato:
Risorse Umane, richiamando i connessi provvedimenti giuntali e le dire;ive sindacali ha
inde;o apposite “Selezioni Pubbliche per Assunzioni a tempo pieno e determinato Dirigenti ex
art.110 co.1 D-Lgs. 267/2000”
Gli Avvisi allegati alle richiamate selezioni dispongono – tra l’altro – che
“La scelta del vincitore è e?e=uata dal Sindaco all’interno di una rosa (di almeno tre e non più di sei sogge=i)
predisposta a seguito di valutazione comparativa da parte di tre esperti individuati dall’Organo di vertice
dell’Amministrazione, a titolo gratuito, tra dirigenti pubblici e/o docenti universitari, in servizio o in
quiescenza;
I tre esperti, come sopra individuati, potranno procedere alla valutazione comparativa dei titoli preferenziali e
dei relativi curricula e, ove ritenuto opportuno, a colloquio, anche limitato ad alcuni e più meritevoli candidati.
Sarà compito degli esperti proporre al Sindaco la rosa nell’ambito della quale sarà e?e=uata la scelta con
formale provvedimento motivato.”
componenti delle Commissioni “ai sensi dell’art. 50, parte II – Acquisizione Risorse Umane e
progressioni di carriera – Regolamento sull’Ordinamento degli U?ci e dei Servizi Deliberazione G.C. n.228 del 18/07/2023.”
“C. Traslare c/o lo sta? del Capo Area della Cultura, turismo, sport e politiche giovanili le seguenti
competenze, in a=o ascri=e all’U?cio Biblioteche e spazi etnoantropologici: Individuazione studio, valutazione
e proposta di proge=i di cooperazione anche a=raverso linee di ?nanziamento extracomunali. Responsabilità
dell’a=uazione (individuazione di opportunità, candidatura, proge=azione, esecuzione, coordinamento,
monitoraggio e rendicontazione) di proge=i di valenza culturale, ?nanziati con programmi a ?nanziamento
dire=o, indire=o (fondi stru=urali), ministeriali, delibere CIPE/CIPESS, fondi nazionali e regionali e con il
Dirigente U?cio teatri, spe;acoli e coordinamento eventi – Presa d’a;o individuazione
candidato selezionato”, la competente funzione dirigenziale ha dato “7. […] a;o che, con
successivo provvedimento, il Sindaco, allorquando tu;i gli a;i previsti per legge, che
condizionano la procedibilità dell’assunzione saranno stati posti in essere, procederà alla
nomina del Do;. SIMETI GASPARE quale Dirigente u?cio Teatri, Spe;acoli e Coordinamento
eventi del Comune di Palermo;”
“al Do;. Gaspare Simeti l’incarico a tempo pineo determinato ex art. 110 comma 1 del D.Lgs,
267/2000 di Dirigente dell’U?cio teatri, spe;acoli e coordinamento eventi c/o l’Area della
cultura, turismo, sport e politiche giovanili.”
Evidenziato che
“3. Prevedere – in deroga a quanto stabilito dall’art.46 della Parte II del R.U.S. – la riduzione da 30 a 15 giorni
del termine per la presentazione delle istanze a seguito della pubblicazione dei relativi avvisi;”
La suindicata disposizione regolamentare limita la valutazione comparativa ai “soli” titoli
preferenziali, escludendo – verosimilmente – i titoli connessi ai requisiti per l’accesso alla
dirigenza, ?ssati nel Regolamento degli U?ci e dei Servizi.
– Sia nel citato testo regolamentare che negli avvisi non sia indicata – con riferimento alla
valutazione comparativa dei titoli – la “griglia” di riferimento.
L’opportunità del “colloquio”, anche limitato ad alcuni e più meritevoli candidati, come
strumento per la realizzazione della valutazione comparativa è demandata alla scelta della
Commissione.
I so;oscri;i consiglieri e le so;oscri;e consigliere comunali
CHIEDONO
la trasmissione della dire;iva sindacale n. 820863 del 18 luglio 2023;
La trasmissione della dire;iva sindacale prot. 893763 del 11/08/2023;
Con riferimento alla “SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO
DIRIGENZIALE A TEMPO PIENO E DETERMINATO EX ART. 110, COMMA 1, DEL D. LGS. N.