
(AGENPARL) – gio 28 dicembre 2023 Comune di Voghera
Riconoscere il ruolo del Caregiver familiare:
approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a rimborso delle spese sostenute nel 2023
Le domande possono essere presentate fino al 26/01/2024
L’Assemblea dei Sindaci del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese ha approvato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi regionali in attuazione della Legge Regionale n. 23/22 “Caregiver familiare” annualità 2022 – esercizio 2023. L’avviso disciplina le modalità di assegnazione di un contributo economico finalizzato a rimborsare le spese sostenute a sostegno dell’assistenza e cura delle persone non autosufficienti o con grave disabilità. Possono presentare domanda di accesso le persone con disabilità grave (accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992, ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento), che vivono al domicilio – non in struttura – e che sono assistiti dal solo caregiver familiare.
Al beneficiario idoneo e utilmente collocato in graduatoria può essere riconosciuto un importo fino ad un massimo di € 1.200,00 una tantum per l’attivazione dei seguenti sostegni:
– rimborso delle spese sostenute per la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare (sono ammesse le spese relative a intervento domiciliare da parte di servizi forniti da enti qualificati nel settore dell’assistenza domiciliare; intervento residenziale extrafamiliare o soggiorno temporaneo in unità d’offerta residenziale; non sono ammesse le spese relative a: compartecipazione agli interventi di assistenza domiciliare già attivi o interventi di natura sociosanitaria);
– voucher per interventi di formazione/addestramento al caregiver familiare nell’attività di cura.
“In qualità di Ente capofila del Piano di Zona, il Comune di Voghera ha adottato questa misura di sostegno nei confronti del caregiver, figura fondamentale nell’ambito della cura e del supporto nei confronti del familiare non autosufficiente – spiega l’assessore ai servizi sociali Federico Taverna – per garantire un supporto economico a rimborso delle spese sostenute nel 2023. Specifico che l’assegnazione del contributo è determinata dalla posizione occupata in graduatoria e dalla disponibilità del budget pari ad € 15.840,42”.