
(AGENPARL) – mer 20 dicembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Categoria coinvolta a pieno titolo nel riordino dell’assistenza
territoriale e di base *
*FIRMATA PRE INTESA SU ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE*
*PER SPECIALISTICA AMBULATORIALE *
*Colonnello (AUPI): “Significative novità per Psicologo professionista” *
È stata firmata oggi la pre intesa tecnica relativa all’Accordo Collettivo
Nazionale per la Specialistica Ambulatoriale, che contiene significative
novità per lo Psicologo professionista. Ne dà notizia Lorena Colonnello,
delegata AUPI per la contrattazione.
“Gli Psicologi dovranno essere inseriti come figura professionale in tutti
i percorsi di presa in carico delle Aziende Sanitarie per le attività
specialistiche – ha precisato – riconoscendo così il bisogno di cure
psicologiche richiesto dai cittadini negli ultimi anni. Lo Psicologo dovrà
essere coinvolto, a pieno titolo, nel riordino dell’assistenza territoriale
e di base, con un coinvolgimento che va dalle case di comunità,
all’assistenza domiciliare in continuità assistenziale con i Medici di
Medicina Generale”.
È stato anche introdotto un nuovo fondo che va ad incrementare la parte
variabile dello stipendio così come è stata ottenuta la semplificazione
burocratica delle indennità e delle graduatorie, nonché aggiornato l’elenco
delle specialità ammissibili.
“Un gran numero di specialisti ambulatoriali sono donne e, pertanto, la
nostra delegazione AUPI CISL si è fortemente impegnata per far introdurre
norme e tutele specifiche a loro favore riguardo l’organizzazione del
lavoro, la flessibilità operativa, la riorganizzazione degli orari e la
mobilità per le lavoratrici madri, oltre a quelle per i soggetti fragili –
ha concluso Colonnello -. E’ stata introdotta, come elemento di solidarietà
sociale, la possibilità di cedere, a titolo gratuito, ore di permesso ad
altro specialista per gravi motivi di assistenza ai figli”.
[image: attachment.jpeg]