
(AGENPARL) – lun 11 dicembre 2023 INTEGRARE LA GESTIONE DELLO STRESS E DELL’ANSIA NEI PROTOCOLLI DI CURA DEI PAZIENTI ONCOLOGICI
LA PSICOANALISTA ADELIA LUCATTINI: “STRESS E ANSIA POSSONO INFLUENZARE NEGATIVAMENTE L’EFFICACIA DELLE TERAPIE CONTRO IL CANCRO”
Roma,11 dicembre 2023
“Integrare la gestione dello stress, della depressione e dell’ansia nei protocolli di cura per i pazienti oncologici è di fondamentale importanza. Stress, ansia e umore depresso possono influenzare negativamente l’efficacia delle terapie contro il cancro, per questo serve un approccio integrato alla salute che includa il benessere psicologico”. A spiegarlo è Adelia Lucattini psicoanalista Ordinario e psichiatra della Società Psicoanalitica Italiana componente dell’International psychoanalytical association.
Recenti studi evidenziano un legame significativo tra lo stato emotivo del paziente e la risposta alle cure contro il cancro. Lo stress e l’ansia possono compromettere la capacità del sistema immunitario di rispondere adeguatamente alle terapie e ridurre la compliance dei pazienti al trattamento, aumentando così i rischi e compromettendo l’efficacia delle stesse.
“È importante comprendere che il benessere psicologico non è separato dal benessere fisico, soprattutto quando si tratta di malattie importanti, compreso il cancro”, afferma Adelia Lucattini, “Una buona gestione dello stress, dell’ansia e della depressione può giocare un ruolo cruciale nel potenziare la risposta del corpo alle terapie e migliorare complessivamente la qualità di vita del paziente”.