
(AGENPARL) – lun 11 dicembre 2023 GINEVRA NERVI (Genova 1994)
E’ una compositrice e producer di musica elettronica. La sua ricerca musicale si basa sull’esplorazione timbrica vocale avvalendosi di svariate tecniche di manipolazione sonora. Il suo lavoro oscilla tra scrittura e sperimentazione sonora. Negli ultimi tre anni molti brani di Ginevra sono stati sincronizzati per serie tv Rai, Mediaset, Netflix Original e Prime Video (L’ispettore Coliandro, Il commissario Rex, Il Cacciatore, Il Processo, Skam Italia 4), mentre ha lavorato in veste di compositrice di musiche originali per la serie Netflix Original Curon. Nel 2019 Ginevra ha firmato la colonna sonora per il film L’ultimo Piano prodotto dalla Scuola Gian Maria Volontè e presentato alla 37esima edizione del Torino Film Festival. Nel febbraio 2020 pubblica il suo nuovo singolo “P!2”, masterizzato da Heba Kadry (Bjork, Ryuichi Sakamoto, Slowdive…). Nello stesso anno due film di cui firma la score sono alla 77a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia sono presentati il documentario Fuoco Sacro di Antonio Maria Castaldo (proiezione speciale, fuori concorso) e Non Odiare di Mauro Mancini (in concorso alla Settimana Internazionale della Critica) per il quale l’autrice co-firma il brano originale “Miles Away” insieme ai compositori della colonna sonora, Pivio e Aldo De Scalzi.
Il 23 aprile 2021 è la data di pubblicazione del concept ep Klastós, una self release distribuita da AWAL international che vede il supporto di realtà quali CLASH, Crack Magazine, Vogue, i-D, Rumore, DJ Mag, WU Magazine, Coeval. Nello stesso mese ottiene la sua prima candidatura per la 66esima edizione dei Premi David Di Donatello per la categoria “miglior brano originale” con “Miles Away”. Si esibisce durante Primavera Pro Sound, MENT Festival, LUmp3CFest in qualità di rappresentante della scena italiana indipendente. Transart Festival, Somewhere Festival, Opera Festival, Triennale Milano, Santarcangelo Festival e Locus ospitano il suo live show. Alcuni mesi più tardi viene nominata dal Comune di Genova e riceve il premio “Talento di Genova”.
Il 18 Febbraio 2022 apre il Seeyousound Festival a Torino, con la performance live dedicata alla sonorizzazione del cortometraggio Stuf di Titus Mesaros (Cineteca nazionale di Bucharest). Il 9 aprile è stata distribuita la colonna sonora del docu-film Dante, fuga dagli inferi, produzione SKY e Indigo Stories, trasmesso su SKY Arte dal 16 aprile. Il 14 aprile e il 5 maggio sono pubblicati i primi singoli dell’album che ha visto luce il 10 giugno su La Tempesta International. A luglio 2022 Ginevra ha preso parte alla giuria di Lago Film Festival, insieme al celebre sound designer Mirko Perri. Ad agosto riceve il Premio Rota 2022. Ha scritto la musica originale per la drama teen series Prime Video Prisma (Progetto presentato in anteprima mondiale alla 75esima edizione del Locarno Film Festival). A fine 2022 parte il suo primo tour in Austria, toccando Salisburgo, Vienna e Linz con lo show live dell’album “The Disorder of Appearances”. Il tour live prosegue nel 2023, accompagnato da un vero e proprio lungometraggio, a cura del DOP e regista Edoardo Nervi. Prossime date (dopo Genova e Tallin, in Estonia) il 15 novembre al Linea d’Ombra Festival di Salerno) e il 19 novembre al Catania Film Festival)
Il film “Come pecore in mezzo ai lupi”, di cui ha composto la colonna sonora originale, è stato presentato in anteprima all’International Film Festival Rotterdam 2023. Regia di Lyda Patitucci, produzione Groenlandia e Rai Cinema, il film è distribuito da Fandango. La colonna sonora è uscita in digitale il 27 ottobre edita da edita da FM Records. Il 14 aprile è uscita la prima stagione di “Shake”, la teen series con la colonna sonora originale di Ginevra, produzione Rai Fiction e Lucky Red, in esclusiva su Rai Play. “Prisma” e “Shake” sono candidate per la categoria Dramedy ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023.
Trai suoi ultimi lavori lavori, la colonna sonora del film brasiliano Until the Music is Over di Cristiane Oliveira (Festival Internazionale di Rio de Janeiro) Giorni Felici, opera prima di Simone Petralia (prodotto da Inthefilm con il supporto di Rai Cinema), Margherita Delle Stelle, regia di Giulio Base (prodotto da Minerva Pictures e Rai Fiction), Prisma seconda stagione, regia di Ludovico Bessegato (prodotta da Cross Productions).
http://www.ginevranervi.com