
(AGENPARL) – gio 07 dicembre 2023 IN PUBBLICAZIONE L’ELENCO DELLE ISTANZE
AMMESSE A VALUTAZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A IMPRESE E ASSOCIAZIONI CULTURALI – ANNO 2023
La ripartizione Culture rende noto che è in pubblicazione sul sito istituzionale, a questo link, l’elenco delle 68 istanze ammesse a valutazione da parte della Commissione incaricata ad esito dell’avviso pubblico per la Concessione di contributi alle imprese e associazioni culturali per eventi e iniziative da svolgersi nel 2023.
Si ricorda che all’avviso erano ammessi a partecipare i soggetti di cui all’articolo 6 del Regolamento comunale per l’erogazione dei contributi per attività culturali e di spettacolo (n. 92 del 2016), purché iscritti all’Albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo (aggiornato il 10/11/2022).
Al link suindicato sono disponibili:
elenco 68 istanze di partecipazione pervenute nei termini all’avviso pubblico per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali per l’anno 2023 (allegato 1)
elenco 68 istanze ammesse alla valutazione della Commissione per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali per l’anno 2023 (allegato 2).
L’ammissione alla valutazione è stata disposta a seguito dell’istruttoria condotta sulla base della preliminare verifica dei seguenti requisiti previsti dall’avviso:
1) modalità di partecipazione al procedimento de quo, come esplicitate all’art. 3 dell’avviso pubblico;
2) iscrizione all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo del Comune di Bari, ai sensi del sopra citato regolamento comunale all’art. 4 comma 5, secondo cui “L’iscrizione all’Albo costituisce requisito indispensabile ai fini dell’accesso agli avvisi pubblici discendenti da questo regolamento”;
3) insussistenza di provvedimenti di concessione contributi per attività culturali e di spettacolo, per l’anno 2023, in favore dei partecipanti alla procedura in parola, in ossequio a quanto sancito all’art. 5 del vigente regolamento nella parte in cui si statuisce che “annualmente ogni soggetto interessato può richiedere un solo contributo per attività culturali e di spettacolo”.
La commissione incaricata valuterà i progetti presentati ammettendo a contributo solo quelli che abbiano superato i 60 punti complessivi (minimo 15 punti rispetto al livello di qualità delle attività culturali proposte e minimo 10 punti rispetto alla dimensione quantitativa).