
(AGENPARL) – gio 07 dicembre 2023 Comune di Collesalvetti
Comunicato stampa del 7 dicembre 2023
Collesalvetti: il Comune punta sul trasporto scolastico. Nuovi pulmini e una linea dedicata alla parte collinare.
Entra a regime il nuovo sistema di trasporto scolastico messo a punto dal Comune di Collesalvetti a partire dall’anno scolastico 2023-2024 per superare le criticità e la precarietà in cui versava il servizio dal 2021. La scelta fatta dall’amministrazione comunale è quella dell’affidamento del servizio all’esterno, alla ditta Itaca, con contratto di tre anni, rinnovabile di altri tre. La prima e più importante novità del percorso avviato con la nuova gestione è l’introduzione di un collegamento dedicato alla parte collinare del comune di Collesalvetti, che era la meno servita e la più svantaggiata dal punto di vista del trasporto scolastico. Questo collegamento viene garantito per la prima volta da quest’anno, e con continuità nei prossimi anni, attraverso un’apposita linea: la numero sette. Inoltre, è stata completamente rinnovata la flotta dei mezzi a servizio del trasporto scolastico comunale, con sei pulmini di ultima generazione dotati di tutti i comfort e dei sistemi di sicurezza più all’avanguardia.
“In questi primi mesi di sperimentazione, dal confronto con i rappresentanti dei genitori e con i dirigenti scolastici, abbiamo constatato un evidente miglioramento del servizio, che è per noi motivo di grande soddisfazione. – commenta Adriana Ciurli, assessore alla pubblica Istruzione del Comune di Collesalvetti – Il Comune garantirà nei prossimi anni un trasporto scolastico più efficiente e più sicuro, con prestazioni di alta qualità, senza incrementi di costi a carico del bilancio comunale e con tutti i benefici conseguenti, sia dal punto di vista dell’assetto organizzativo che da quello del benessere degli studenti e della tranquillità delle loro famiglie. Il numero di ragazzi che utilizzano la linea sette che collega la parte collinare con la scuola media del Comprensivo Minerva Benedettini, è la constatazione di quanto fosse importante attivare questo nuovo collegamento. La gestione pluriennale affidata alla ditta Itaca, ci consente inoltre una pianificazione di lungo periodo, continuando a lavorare per apportare miglioramenti. In questo senso il Comune terrà sempre aperto il dialogo con le famiglie e con la scuola per condividere necessità e obiettivi.”
“Per il 2024 – sottolinea Michele Scognamillo, direttore della cooperativa Itaca – nell’ottica di migliorare la nostra attività con un’attenzione costante alla sicurezza, abbiamo in programma di ampliare l’allestimento degli attuali veicoli con nuovi dispositivi che consentiranno la copertura dei cosiddetti angoli morti, per garantire agli autisti di avere un controllo pressoché totale sulle manovre. Ci impegneremo a migliorare sempre di più, tenendo conto delle esigenze dell’utenza e con l’attenzione alla sicurezza stradale.”
“La flotta si compone di sei mezzi – afferma Alessandro Del Gamba, coordinatore degli scuolabus per il Comune di Collesalvetti – 5 Mercedes e 1 Wolkswagen, tutti nuovi, degli anni 2022 e 2023.-– Ogni mezzo consente il trasporto di 32 alunni più l’autista e l’assistente ed è dotato di sistemi di sicurezza all’avanguardia come la frenata assistita, la guida assistita e i sensori agli specchietti. Una flotta di 6 mezzi con queste caratteristiche credo che sia un fiore all’occhiello per il Comune di Collesalvetti.”
Nelle foto: l’assessore con gli autisti, i rappresentanti dei genitori e i dirigenti scolastici.