
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
Piacenza, 6 dicembre 2023
Oggetto: Entra nel vivo il “Natale al Farnese”, tra visite guidate e laboratori per
bambini e famiglie
Palazzo Farnese si veste a festa con l’avvicinarsi del Natale. Chi andrà alla scoperta
dei Musei Civici nella giornata di venerdì 8 dicembre – quando tutte le Sezioni saranno
aperte con orario continuato dalle 10 alle 18 – potrà partecipare a una delle numerose
visite guidate in programma in occasione della festività dell’Immacolata, senza costi
aggiuntivi rispetto al biglietto di ingresso. Ben quattro gli itinerari in calendario: alle
10.15, e in replica alle 16.30, si seguirà il percorso a tema “Non solo Botticelli: le
immagini di Maria nei Musei di Palazzo Farnese”, mentre alle 11.45 i visitatori
verranno accompagnati tra le suggestioni storiche e architettoniche del cortile, della
Cittadella viscontea e della collezione delle Carrozze; alle 15 partirà, infine,
l’appuntamento dedicato agli antichi reperti della Sezione Archeologica.
raccolgono
invece
scrivendo
animeranno le prossime settimane, al costo di due euro per ciascun partecipante. Due i
turni previsti per sabato 9 dicembre, “Aspettando Santa Lucia”: alle 15 per i bambini
dai 6 ai 10 anni (per un massimo di 12 posti) e alle 16.30 per le famiglie con figli dai
4 ai 6 anni (10 i posti complessivi, cui si aggiungono sino a due accompagnatori per
ogni bambino). Nella sala degli affreschi di Palazzo Farnese, si racconteranno le storie
e le leggende che ruotano intorno alla vita di Santa Lucia: ispirati da narrazioni e
immagini, i bambini potranno realizzare un piccolo oggetto luminoso da portare a casa
ed esporre nella notte più lunga dell’anno, in attesa dei doni.
I Musei Civici di Palazzo Farnese saranno aperti con orario continuato, dalle 10 alle
18, anche sabato 9 e domenica 10 dicembre, così come la mostra “I Fasti di Elisabetta
Farnese. Ritratto di una Regina” (visitabile dalle 10 alle 18 anche venerdì 8) il cui
biglietto di ingresso dà diritto – anche in data successiva, entro il 7 aprile 2024 – ad
accedere a tutte le Sezioni museali del Palazzo al prezzo ridotto di 5 euro.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA