
(AGENPARL) – mar 05 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
AVVIATO LABORATORIO TRA LUM E ST MICROELECTRONICS
Un laboratorio di idee dedicato alla sperimentazione e all’open innovation
E’ stato inaugurato presso la LUM il “Proof of Concept” di STMicroelectronics, azienda
leader mondiale nel campo dei semiconduttori. Si tratta di un laboratorio di idee dedicato
alla sperimentazione e all’open innovation nel quale non solo gli studenti dei corsi di laurea
in ingegneria gestionale ed ingegneria informatica dell’Università LUM, ma anche startup e
piccole e medie imprese dell’ecosistema pugliese potranno sperimentare, sviluppare, testare
e accelerare soluzioni tecnologicamente innovative e sostenibili nel settore della
microelettronica e delle sue più svariate applicazioni.
Il PoC, che fa parte di un accordo di collaborazione più ampio fra l’Università LUM ed
STM, nasce dall’esperienza dei 13 PoC italiani avviati da STM e da quella del Dipartimento
di Ingegneria dell’Università LUM che potrà di volta in volta contare sul supporto dei
Dipartimenti di Medicina e di Management, Finanza e Tecnologia della Libera Università
Mediterranea.
Il “Proof of Concept” nato alla LUM è il primo ad essere inaugurato in Puglia ed è il
secondo del Sud Italia dopo Napoli. Inoltre i PoC ST sono riconosciuti quali azioni di
spillover tecnologico nell’ambito del primo progetto europeo “IPCEI sulla
Microelettronica”.
“Il laboratorio con STM rappresenta un progetto ambizioso non solo in termini didattici – ha
affermato il Rettore della LUM Antonello Garzoni – è un approccio innovativo in grado di
portare valore ai nostri studenti e all’intero ecosistema regionale oltre che italiano. La LUM
è stata scelta da ST Microelectronics in virtù della sua capacità di apportare idee per le
nostre imprese con l’obiettivo di aggregare competenze diverse nel mondo dell’elettronica”.
“Il laboratorio Proof of Concept di STMicroelectronics – dice Pasquale Del Vecchio
docente di Ingegneria Economico-Gestionale e coordinatore del Corso di Studi in
Ingegneria Gestionale Triennale – consentirà di potenziare l’offerta formativa di ingegneria
dell’Università LUM offrendo ai nostri studenti la possibilità di sperimentare percorsi di
innovazione aperta con le imprese. All’interno del PoC i nostri studenti potranno disegnare e
sviluppare nuovi prodotti, immaginare nuovi processi, esplorando nuovi modelli di business
e innovazione a livello di customer experience.”
Per Giustina Secundo, Prorettrice all’Innovazione e Terza Missione della LUM “Il
laboratorio rappresenta un asset fondamentale della strategia di Terza Missione, che vede il
nostra ateneo impegnato nello sviluppo di Laboratori congiunti con le imprese, per facilitare
i processi di trasferimento tecnologico sul territorio e l’acquisizione di competenze per i
nostri studenti iscritti ai corsi di laurea in Ingegneria”.