
[lid] Il Niger si è ritirato dalla cooperazione militare con l’Unione Europea e ha revocato la sua autorizzazione a schierare una missione dell’UE a Niamey, ha riferito Reuters, citando il ministero degli Esteri del Niger.
La missione EUCAP Sahel Niger dell’Unione europea è stata istituita nel 2012 per rafforzare la sicurezza interna del Niger e migliorare la sua capacità di contrastare varie minacce, come affermato dal Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE). Nel Paese sono presenti permanentemente circa 120 ufficiali di missione.
Secondo l’agenzia di stampa ANP del Niger, il 4 dicembre il ministro della Difesa del Niger Salifou Modi e il vice ministro della Difesa russo Yunus-Bek Yevkurov hanno firmato un memorandum d’intesa nel settore della difesa.
Alla fine di luglio, un gruppo di militari ribelli in Niger ha annunciato la destituzione del presidente Mohamed Bazoum. Gli ammutinati istituirono quindi il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria (noto con l’abbreviazione francese CNSP, per Conseil national pour la sauvegarde de la patrie), guidato dal generale Abdourahmane Tchiani, per governare il paese. In ottobre l’Unione Europea ha annunciato sanzioni unilaterali contro il Niger.