
(AGENPARL) – lun 04 dicembre 2023 Arrivano le calamite di Treviso:
il ricavato al sostegno della Lilt
Torna “La pasta di Treviso”, l’iniziativa benefica promossa da Il Pastificio Comunicazione.
Il progetto omaggia la città di Treviso e i suoi simboli: le confezioni in vendita con un’offerta responsabile nei principali locali del centro.
Treviso, 4 dicembre 2023
Un regalo per Treviso e per tutti i turisti che decideranno di trascorrervi il Natale. Ritorna la “Pasta di Treviso”, progetto di promozione del territorio del laboratorio di comunicazione Il Pastificio per raccogliere fondi da destinare alla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) provinciale.
Quest’anno, ad accompagnare la consueta confezione di bigoi, offerta da Sgambaro e in vendita nei principali locali della città, ci saranno alcune calamite raffiguranti Treviso e i suoi simboli, disegnate dall’illustratore trevigiano Nicola Ferrarese e realizzate dalla stamperia Personal Time.
“Siamo orgogliosi di quest’iniziativa: è un sincero omaggio alla città che viviamo quotidianamente, ma soprattutto riempie di significato un termine spesso abusato, quello della solidarietà. Con questo progetto vogliamo offrire a chiunque lo desideri una maniera concreta per essere vicino a chi ne ha più bisogno, soprattutto in un periodo di condivisione come il Natale. Le parole hanno un peso, ma sono i gesti, anche piccoli, a fare la differenza – spiega Piergiorgio Paladin, ideatore de Il Pastificio di viale Felissent – Treviso si sta rivolgendo sempre di più a un pubblico turistico e le calamite rappresentano il souvenir per antonomasia. Abbiamo deciso di abbinarle ad un pacchetto di pastasciutta perché quest’ultima racconta chi siamo, o meglio la storia della nostra sede, lo storico edificio del Premiato Pastificio A.M. Zaro. Inoltre, il taglio scelto, i bigoli, da sempre sono espressione della tradizione culinaria della città”.