
(AGENPARL) – mer 29 novembre 2023 [image: logo.jpg]
29 novembre 2023
*DAL 1 DICEMBRE, IN TIRABOSCHI, ARRIVA “AFFLUENCES” *
*La nuova piattaforma per gestire prenotazioni e flussi di presenza con
monitoraggio in tempo reale*
Si chiama Affluences la nuova piattaforma dedicata a gestire dal 1
dicembre, mediante un’apposita App, le prenotazioni e i flussi di presenza
degli utenti presso la Biblioteca Tiraboschi e, nel prossimo futuro, presso
la nuova sala dell’ex mercato ortofrutticolo.
Già utilizzata nelle più importanti realtà culturali e universitarie
italiane ed europee, *Affluences** permette all’utente di verificare e
prenotare i posti disponibili nelle sale studio di cui viene monitorato, in
tempo reale mediante sensori, il tasso di occupazione.*
La prenotazione dei posti per lo studio sarà consentita per tutto l’arco
orario di apertura della Biblioteca, sia per frazioni orarie brevi, sia per
periodi più estesi.
Oltre ai posti per lo studio, il cittadino potrà prenotare le attività
culturali ed eventuali altri servizi offerti dalla Biblioteca che
richiedessero la prenotazione.
*Affluences è scaricabile gratuitamente da PlayStore e AppleStore.*
“*Prende il via un servizio importante, tecnologicamente evoluto, che
favorirà ulteriormente la frequentazione della Biblioteca Tiraboschi, un
luogo molto amato e vissuto da cittadini e studenti.*
*La possibilità di sapere in tempo reale quale sia la disponibilità di
spazi in Biblioteca certamente viene incontro all’esigenza di godere di
un’accessibilità più facile, veloce e ottimizzata soprattutto rispetto ai
tempi di programmazione delle proprie reali necessità*.” Dichiara
l’Assessora alla Cultura *Nadia Ghisalberti*
“*Siamo molto contenti che si possa realizzare quest’innovazione sulle
prenotazioni in Biblioteca perché il software acquistato consente di usare
la sensoristica e quindi di avere una percezione reale della quantità di
persone che occupano gli spazi in un determinato momento. E’ la prima
esperienza del Comune di Bergamo rispetto all’utilizzo di questa tecnologia
per la prenotazione degli appuntamenti e riteniamo che questa possa
rappresentare una forma di innovazione applicata alla semplificazione della
vita dei cittadini, obiettivo che stiamo perseguendo con determinazione. Il
sistema PrenotaBergamo, che tutti oramai conosciamo, esprimeva delle
criticità rispetto a questa specifica esigenza con l’obbligatorietà di
prenotazione anticipata dello slot ora non più necessaria.*
*Osserviamo con attenzione questo prodotto e la sua applicazione per capire
un eventuale futuro sviluppo in altri servizi del Comune che presentano
esigenze simili*.” Racconta l’Assessore all’Innovazione *Giacomo Angeloni*
*Fabrizia Lorusso*