
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 La Camera di commercio di Agrigento informa che, il 15 dicembre presso
l’Aula delle Adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania dalle 9.00 alle
18.30,.si svolgerà il Convegno dal titolo “La politica criminale e
l’economia legale nell’attuale quadro economico: efficacia ed efficienza
delle misure reali”.
L’evento è organizzato da Advisora insieme alla Sezione Misure di
Prevenzione del Tribunale di Catania e in collaborazione con l’Università
degli Studi di Catania e con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria,
con gli Ordini professionali degli avvocati e dei dottori commercialisti ed
esperti contabili di Catania e Messina.
La giornata di studio verterà sulle scelte di politica criminale che stanno
caratterizzando l’ultimo decennio e l’impatto delle misure reali
sull’economia legale.
Dopo i saluti istituzionali è prevista, al mattino, una Tavola Rotonda su
“La politica criminale e l’economia legale: tra strumenti di contrasto e
prassi applicative”, nella quale saranno individuati gli aspetti
maggiormente controversi della legislazione antimafia, sia da un punto di
vista teorico generale, sia da un punto di vista più strettamente
applicativo, con attenzione a specifiche figure e fattispecie problematiche.
Nella sessione pomeridiana, si darà ampio spazio al tema “L’efficace
gestione e destinazione dei patrimoni sequestrati e confiscati” che vedrà
magistrati, accademici e professionisti esperti della materia confrontarsi
sulle criticità e sulle buone prassi in ambito di amministrazione, gestione
e destinazione di beni e aziende sequestrati e confiscati.
La partecipazione all’evento attribuirà i crediti ai fini della formazione
professionale continua degli avvocati (8 crediti) e dei dottori
commercialisti ed esperti contabili (8 crediti).