(AGENPARL) - Roma, 23 Novembre 2023(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 Dal seguente link è possibile scaricare alcune foto:
https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zdtrzj/yluqs4/uf/3/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9lTTR1a3l1b0JJd0xFbFY?_d=8AM&_c=d13d7d7b [1]
*Riciclandino: circa 290mila chili di rifiuti differenziati conferiti alle stazioni ecologiche dalle famiglie degli studenti ravennati*
/ //Le scuole vincitrici del Comune di Ravenna sono la materna il Pettirosso, la primaria Pasini, la primaria Camerani e la primaria Torre/
Giunto alla sua dodicesima edizione, si è concluso il concorso Riciclandino* *che promuove l’utilizzo delle stazioni ecologiche da parte di studenti e famiglie. Il progetto è a cura* *del Comune di Ravenna e del Gruppo Hera, in collaborazione anche con altri Comuni della provincia di Ravenna, con ATERSIR e Legambiente.
/ /Le scuole del Comune di Ravenna hanno conferito oltre 289.700 Kg.
Tra esse i migliori risultati sono stati raggiunti dai piccoli allievi della scuola materna Il Pettirosso che, grazie al lodevole impegno di bambini e famiglie, si sono aggiudicati 2.787 euro. A seguire: la scuola primaria Pasini con 1.698 euro e la scuola primaria Camerani con 1.168 e la scuola primaria Torre con 1.166 euro.
Il Comune di Ravenna ha voluto sottolineare anche lo sforzo di altre scuole, che si sono impegnate per ottenere ottimi risultati, conferendo:
-premio “Pesi Estivi” alle scuole Scuola I.T.A.S. Perdisa Luigi, Scuola Primaria Camerani G., Scuola Primaria Torre A., Scuola Secondaria di I grado Ricci – Muratori per l’impegno delle famiglie nel conferire i rifiuti in stazione ecologica anche nel periodo estivo (maggio-settembre 2022)
-premio “Scuola riciclona” per le scuole che hanno ottenuto ottimi risultati in termine di conferimento per alunno (Scuola materna Il pettirosso, Scuola materna Com. I Folletti, Scuola materna Com. L’Airone)
-premio per il miglioramento più significativo rispetto all’anno precedente (Scuola d’Infanzia Zaccagnini M.Grazia, Nido di Infanzia Garibaldi, Scuola materna Stat. Peter Pan,,)
Un premio è stato pensato anche per le scuole primarie Pasini B., Torre A., materne Com. I Folletti, Com. Le Ali, Com. Freccia Azzurra, e il Liceo Artistico Nervi Pier Luigi per la realizzazione del progetto “Ambasciatori contro il fenomeno del Littering”
“Con gioia e soddisfazione – *afferma l’assessore all’Ambiente Gianandrea Baroncini* – apprendo degli ottimi esiti del progetto Riciclandino che sono un’ulteriore conferma delle nostre aspettative sul fronte della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti. Si tratta anche di un risultato culturale, evidenziando il senso civico dei nostri concittadini, che vogliamo incentivare fin dalla più giovane età”.
*Come si utilizza la tessera di Riciclandino*
Ad ogni scuola che aderisce al progetto, viene assegnato un apposito codice a barre, riprodotto su tessere distribuite a ciascun alunno.
I ragazzi che con i propri genitori si recano alle stazioni ecologiche per conferire i rifiuti ed esibiscono il codice a barre identificativo dell’utente (es. il codice a barre della vecchia bolletta di igiene ambientale) per i conferimenti in stazione ecologica assieme alla Tessera Riciclandino e usufruiscono dello sconto di € 0,15/kg per i conferimenti dei seguenti rifiuti scontabili: carta/cartone, vetro/lattine, plastica, olio minerale, olio vegetale e batterie. In più ulteriori € 4 per i conferimenti di ingombranti e RAEE voluminosi, come da regolamento ATERSIR.
I rifiuti differenziati scontabili e i piccoli RAEE conferiti in stazione ecologica contribuiscono a determinare le graduatorie delle scuole per la distribuzione di incentivi economici. Comunque, tutti i rifiuti differenziati conferiti in stazione ecologica fanno ottenere risme di carta riciclata.
Elisabetta Fusconi
Responsabile U.O. Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [2]
[1] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zdtrzj/yluqs4/uf/4/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9lTTR1a3l1b0JJd0xFbFY?_d=8AM&_c=c56a28c4
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=zdtrzj&_t=908a3490