
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 Addetto Stampa
Feltre, 23 novembre 2023
“Donne in sicurezza”: sabato sera alla Galleria “Rizzarda” l’evento
promosso dal Comune di Feltre nella Giornata Internazionale per
l’eliminazione della violenza contro le donne.
Un appuntamento non solo per sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza contro
le donne, come ben sappiamo purtroppo drammaticamente d’attualità anche in questi
giorni, ma per fornire anche degli strumenti concreti per cercare di prevenire questi
fatti.
E’ quello promosso dal Comune di Feltre e dall’Assessorato alle Pari Opportunità in
collaborazione con la Polizia di Stato e il club Belluno-Feltre del Soroptimist per
sabato 25 novembre alle 18 presso la Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” di via
Paradiso.
Dopo i saluti del sindaco Viviana Fusaro, interverranno la presidente del Soroptimist
di Belluno-Feltre Maria Grazia Passuello e il Commissario Capo Valentina
Benvegnù, dirigente delle volanti della Questura di Belluno. Coordinerà i lavori
l’assessore alla Cultura del Comune d Feltre Flavia Colle, che sottolinea: “Grazie alla
partecipazione delle nostre qualificate ospiti, che ringrazio per la disponibilità,
forniremo durante l’incontro anche alcuni elementi estremamente utili e concreti per
riconoscere comportamenti potenzialmente pericolosi per le donne. Con la presidente
del Soroptimist – che accanto al ruolo di insegnante ha maturato una significativa
esperienza nell’ambito delle tematiche legate ai diritti civili e alle pari opportunità –
presenteremo, tra l’altro, i contenuti del manifesto “Orange the world”, la campagna
internazionale promossa dall’ONU”.
La dottoressa Benvegnù, responsabile per la Questura di Belluno dell’”Accordo per
la creazione di una Rete per il contrasto alla violenza contro le donne”, porterà poi la
sua esperienza e parlerà dell’attività della Polizia di Stato in questo ambito.
“Quanto è accaduto nei giorni scorsi, con l’omicidio efferato di Giulia Cecchettin,
Addetto Stampa
carica l’appuntamento di quest’anno con la Giornata Internazionale contro la violenza
sulle donne di significati ancora più forti, oltre che di una valenza emotiva
particolare”, sottolinea il sindaco di Feltre, Viviana Fusaro, titolare anche della delega
alle Pari Opportunità. “Dobbiamo però andare oltre l’emotività, prosegue il sindaco
Fusaro, per far sì che la battaglia alla violenza sulle donne non sia questione che
emerge solo difronte a questi drammatici delitti o a una ricorrenza particolare, ma
diventi prassi costante nei comportamenti quotidiani di ognuno. Per questo, abbiamo
realizzato un incontro come quello di sabato prossimo, a cui ha lavorato con grande
spirito di collaborazione anche il consigliere Ilenia Baldissera, a cui va il mio
ringraziamento, nel quale daremo ampio spazio all’analisi di una serie di dati, ma
soprattutto ai comportamenti che le donne possono e devono adottare per un
cambiamento che deve essere culturale, legislativo e comportamentale.”, conclude il
primo cittadino di Feltre.