(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 (ACON) Trieste, 21 nov – Trattare il tema in modo pi?
approfondito, inserendo nei contenuti dell’atto la voce di tutti
gli attori in campo al fine di arrivare a un’approvazione
unanime. La richiesta di Carlo Grilli (Fp) ha trovato l’ok di
Furio Honsell (Open), tanto che il consigliere di Centrosinistra,
in qualit? di primo firmatario, ha ritirato la mozione dedicata
alla salute mentale e dei disturbi di personalit? borderline con
l’auspicio di renderla migliore per una piena condivisione.
Con l’atto (firmato in corsa anche da Rosaria Capozzi del M5S,
Serena Pellegrino di Avs e Giulia Massolino del Patto per
l’Autonomia-Civica Fvg) si chiedevano due impegni: garantire la
piena applicazione degli articoli relativi alla tutela della
salute mentale del dpcm 12 gennaio 2017 sui livelli essenziali di
assistenza – prevedendo sia gli obblighi a livello residenziale
sia le cure psicologiche elettive, con costi a totale carico del
sistema sanitario – e prevedere un’attivit? di formazione e
reclutamento di personale adeguato a fornire le metodologie
terapeutico-riabilitative psicologiche evidence based pi?
efficaci.
In premessa, il consigliere di Open aveva indicato la situazione
nazionale: in Italia pi? di 4 milioni di persone soffrono di
disturbi mentali, ovvero pi? del 6% della popolazione,
percentuale in crescita tra i giovani a causa della pandemia,
della crisi ambientale e della guerra in Ucraina.
Tra i disturbi della personalit? definiti da Honsell
“drammaticamente invalidanti”, quello borderline ?
“caratterizzato da uno schema pervasivo di instabilit? che si
ripercuote sui rapporti, l’immagine di s?, l’umore, il
comportamento e l’ipersensibilit? al possibile rifiuto e
abbandono e da una marcata impulsivit?”.
“Nel territorio regionale sono presenti alcuni pazienti che da
decenni non hanno ancora trovato un’adeguata sistemazione
residenziale e terapeutica e la cui condizione ? stata oggetto di
azioni presso il Tribunale per i Diritti del Malato in passato”,
aveva ricordato il consigliere di minoranza, per poi richiamare
la normativa “che deve trovare applicazione”.
Il contenuto della mozione ? stato quindi sostenuto dalla dem
Laura Fasiolo (“La pandemia ha incrementato del 25% i disturbi,
sviluppati, in particolare tra gli adolescenti segnati dalla
solitudine e dall’isolamento, ma la spesa per la salute mentale
in Italia ? ancora troppo bassa”), da Capozzi (“C’? bisogno di
interventi sanitari e socioassistenziali, serve impegno della
Regione su questo fronte”) e da Pellegrino (“C’? la reale
necessit? di rimodulare i piani di zona sul tema oltre che
promuovere nuove forme di responsabilizzazione degli attori in
materia e della cittadinanza”). La civica Massolino ha ritenuto
la mozione “un passo che dobbiamo fare per andare incontro a
esigenze delle persone che vivono queste sofferenze”.
Il consigliere di Fratelli d’Italia, Alessandro Basso, non ?
apparso convinto. “Si vuole, all’interno del Cr, adottare misure
e adempimenti configurabili come singolari nella gestione dei
casi. Non si pu? – ha sottolineato – banalizzare il tutto con la
copiatura di modelli di altre regioni. Il problema, delicato e
importante, non merita una trattazione ideologica”.
Ma ? stato l’intervento di Grilli quello che ha pi? inciso. “La
sofferenza delle famiglie – ha evidenziato il consigliere della
civica Fedriga, chiedendo il ritiro del documento per una sua
rielaborazione – deve essere affrontata e combattuta non solo con
sistema sanitario, ma dentro una comunit?, una rete, che capisca
le difficolt? di queste persone”.
L’assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, ha condiviso quanto
suggerito da Grilli per trovare l’unanimit? sulla materia.
ACON/MT
211806 NOV 23
Trending
- Ontario Modernizing Rules Governing Province’s Real Estate Services Sector
- Commission launches a Global Alliance to Counter Migrant Smuggling and proposes a strengthened EU legal framework
- GOVERNO. MALAGUTI (FDI): RENZI TORNA SU CASO LOLLOBRIGIDA, MA SU AIR FORCE MAI UNA PAROLA
- 28/11/023 L’ASSESSORE MAURIZIO DE BLASIO HA INCONTRATO IL CONSOLE ONORARIO DELLA REPUBBLICA SLOVENA A TRIESTE
- CS_ELMED, TERNA E STEG CELEBRANO LA FIRMA DEL FINANZIAMENTO DA PARTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER L’INTERCONNESSIONE ITALIA TUNISIA
- Maltempo, codice giallo per ghiaccio dalla mezzanotte alle 9 del 29 novembre
- comunicato stampa sicurezza prodotti Brindisi
- ENIT E RISPOSTE TURISMO: PROTOCOLLO INTESA SUL TURISMO LEGATO ALLO SHOPPING
- Militari morti in Puglia, Zoffili: “Profondo cordoglio, vicinanza ai familiari”
- (ARC) Sicurezza: Roberti, da Amped supporto prezioso per videosorveglianza