(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/103759
il comunicato stampa e relativo all’incontro Donne e madri vittime di violenza. Dalla retorica dell’aiuto alla responsabilità dell’intervento, in programma per venerdì 24 novembre all’Università di Parma
COMUNICATO STAMPA
24 NOVEMBRE: ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA INCONTRO SU “DONNE E MADRI VITTIME DI VIOLENZA”
“Dalla retorica dell’aiuto alla responsabilità dell’intervento”. Alle 15 nell’Aula Magna della sede centrale
Parma, 21 novembre 2023 – Si parlerà di donne e madri vittime di violenza venerdì 24 novembre alle 15 nell’Aula Magna dell’Università di Parma, in uno degli appuntamenti organizzati dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
A partire dal volume Donne e madri vittime di violenza. Dalla retorica dell’aiuto alla responsabilità dell’intervento della docente dell’Università di Parma Nadia Monacelli, dell’avvocata Cecilia Cortesi Venturini e della psicologa e psicoterapeuta Marzia Di Folca (Edizioni Junior, 2023) si rifletterà su un tema cruciale nell’affrontare la tragedia della violenza di genere, ossia la tutela della donna vittima di violenza.
Quale è infatti il destino della donna quando supera la soglia della sofferenza quotidiana e approda, seppure nell’incertezza, a quello che dovrebbe essere il luogo della sua salvezza? Chi l’accoglie, chi la sostiene e a quali condizioni? Come si riesce ad accompagnare la vittima, donna e spesso madre, verso una tutela esistenziale prima ancora che giuridica, che non pregiudichi la sua volontà, a volte la sua dignità?
Mara Pedrabissi, Presidente della Commissione Pari opportunità della Federazione della stampa italiana e giornalista della “Gazzetta di Parma”, animerà una tavola rotonda in cui le autrici del volume discuteranno di questi temi con esperte come Lucia Russo, Procuratrice Aggiunta presso il Tribunale di Bologna, Laura Romeo, Assistente sociale a Parma, Emilia Solinas, Presidente del CUG dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Francesca Nori, Presidente del CUG dell’Università di Parma, e Antonella Vezzani, Consigliera di Parità della Provincia Di Parma e Presidente Nazionale dell’Associazione italiana donne medico.
L’incontro è aperto a tutte le persone interessate.
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]
Trending
- COMUNICATO STAMPA – IL MINISTRO ZANGRILLO PRESENTA IL PIANO DI INTERVENTI PER LA COMUNITA’ DI CAIVANO
- IL COMUNE COMUNICA – sindaco Decaro ringrazia il Comune di Terlizzi per la partecipazione all’allestimento floreale della basilica di San Nicola per i festeggiamenti del santo patrono
- Comunicato stampa: Progetto “AbitAbile: supporto all’abitare”
- SALARIO MINIMO: MILANI (FDI) CONFERMA ATTENZIONE GOVERNO MELONI
- Il Parlamento italiano alla Cop 28 di Dubai
- Comunicato stampa: Consigli di Zona. Contributi per i progetti di comunità per l’organizzazione di eventi e iniziative nel periodo delle festività natalizie.
- LOCATELLI: IN ITALIA G7 INCLUSIONE E DISABILITA’, E’ LA PRIMA VOLTA AL MONDO A LIVELLO MINISTERIALE
- CS- “TUTTI INSIEME PER L’AMBIENTE E LA BIODIVERSITÀ’’: NUOVE PIANTUMAZIONI A GINOSA E MARINA DI GINOSA
- (ARC) Friulano: Roberti, video-fiabe e Numaruts portano marilenghe a bambini
- Daily News 06 / 12 / 2023