(AGENPARL) - ROMA, 20 Novembre 2023 - Oggi, sotto la presidenza di Sua Altezza il Principe Faisal bin Farhan bin Abdullah, Ministro degli Affari Esteri si è tenuto un incontro con il Vice Presidente della Repubblica Popolare di Cina, signor Han Jing ,
Alla riunione hanno partecipato i membri del Comitato Ministeriale, vale a dire: Sua Eccellenza il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e degli Espatriati del Regno Hascemita di Giordania, Ayman Al-Safadi, Sua Eccellenza il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Araba di Egitto, Sameh Shukri, Sua Eccellenza il Ministro palestinese degli Affari Esteri e degli Espatriati, Riyad Al-Maliki, Sua Eccellenza il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Indonesia, Retno Marsudi, e Sua Eccellenza il Segretario dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica, Hussein Ibrahim Taha.
All’inizio dell’incontro, il vicepresidente cinese ha apprezzato i grandi sforzi del vertice straordinario congiunto arabo-islamico tenutosi a Riyadh e le decisioni che ne sono derivate volte a ridurre l’escalation, proteggere i civili e ripristinare gli sforzi di pace, sottolineando il sostegno del suo Paese alla Gli sforzi del comitato ministeriale congiunto emerso dal vertice per proseguire i propri sforzi diplomatici e svolgere un ruolo, in questo senso, sono ancora più importanti.
Il vicepresidente cinese ha dichiarato: Dallo scoppio della crisi a Gaza, il suo Paese ha lavorato fortemente per spingere per un cessate il fuoco, proteggere i civili, consentire aiuti umanitari e trovare una giusta soluzione alla questione palestinese, indicando che la Cina è desiderosa di coordinarsi e lavorare con i paesi arabi e islamici per raggiungere un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e garantire la calma il più rapidamente possibile.
A loro volta, i membri del Comitato ministeriale hanno elogiato le posizioni assunte dalla Cina riguardo alla crisi nella Striscia di Gaza, che sono coerenti con le posizioni arabe e islamiche, sottolineando il ruolo positivo svolto dalla Cina nel Consiglio di Sicurezza verso un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Striscia.
L’incontro ha inoltre discusso gli sviluppi della situazione nella Striscia di Gaza e nei suoi dintorni, e l’importanza di raggiungere un cessate il fuoco immediato, di proteggere i civili disarmati e le installazioni vitali, compresi i luoghi di culto e gli ospedali, l’assalto all’ospedale Al-Shifa e il attacco all’ospedale indonesiano, all’ospedale da campo giordano e ai centri di soccorso e accoglienza nella Striscia di Gaza.
I membri della commissione ministeriale nominata dal vertice straordinario arabo-islamico hanno sottolineato l’importanza di fermare immediatamente l’escalation militare e lo sfollamento forzato dei palestinesi dalla Striscia di Gaza, assicurando corridoi sicuri per l’ingresso di aiuti umanitari, alimentari e medici urgenti, e rilanciando il percorso del processo di pace in conformità con le risoluzioni internazionali, in modo da garantire i diritti del popolo palestinese e l’istituzione di… Il suo stato indipendente, con Gerusalemme Est come capitale.
I membri del Comitato Ministeriale hanno sottolineato l’importanza che la comunità internazionale, in particolare i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, adempia alle proprie responsabilità, per impegnarsi a fermare le flagranti violazioni israeliane delle leggi internazionali e del diritto umanitario internazionale.
