
(AGENPARL) – lun 20 novembre 2023 CONVEGNO INSUBRICO
DI NEONATOLOGIA E PEDIATRIA
5° EDIZIONE
Centro Congressi
Ville Ponti
Varese
NOVEMBRE
Responsabile Scientifico
Massimo Agosti
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il Convegno affronta attuali temi di Neonatologia e Pediatria.
Attualmente possono sopravvivere neonati nati molto prematuramente,
con variabili possibilità di sopravvivenza e di sviluppo neurologico.
Diventa centrale considerare sempre di più il paziente neonato come
un’unità psico-fisica non isolata, ma insieme ai suoi genitori, e in
particolare alla sua mamma. Vanno pertanto attentamente valutate
non solo le problematiche ad insorgenza precoce ma anche le
situazioni che si evidenziano più tardivamente per le quali approcci
preventivi multidisciplinari integrati possono davvero costituire
un’importante variabile positiva. Verranno poi discusse tematiche
specifiche pediatriche ad insorgenza precoce e tardiva, per le quali
vengono presentati i più moderni standard diagnostici e terapeutici.
24 NOVEMBRE 2023
08:00
Registrazione dei Partecipanti
08:30
Inaugurazione del Convegno e Saluti delle Autorità
Presidente Facoltà Medicina e Chirurgia Alberto Passi
Commissario Straordinario Ospedale Giuseppe Micale
SIP Annamaria Staiano
SIN Luigi Orfeo
SINUPE Fabio Mosca
Collegio Direttori Scuole di Pediatria Gianluigi Marseglia
09:00
Lettura magistrale
Il trauma del neonato e della famiglia in TIN: riflessioni
Vassilios Fanos
09:30
Esibizione artistica
Il Teatro del Sole
09:45 – 11:00
1° Sessione
Il neonato pretermine, dall’ ospedale alla vita in famiglia
Carlo Dani – Andrea Dotta
09:45 La parola sia per te culla: leggere in TIN – il contributo dei genitori
Alberto Schena
10:10 Il deficit di crescita
Alessandra Coscia
10:35 Il follow up del neonato pretermine
Monica Fumagalli
24 NOVEMBRE 2023
10:00 – 11:00
“Meet the Expert” Il ruolo della vitamina D e degli altri integratori
nelle prime epoche di vita
Conduce: Mario Barbarini
Relatore: Laura Morlacchi
11:00 – 11:30
Coffee break
11:30 – 13:00
2° Sessione
L’ambiente del corpo e della mente
Giovanna Mangili – Pino De Bernardo – Roberto Bellù
11:30 Ipotermia: novità e raccomandazioni
Francesca Gallini
12:00 Lo sviluppo del microbiota neonatale e gli effetti a lungo termine
sulla nutrizione
Lorella Giannì
12:30 Il sostegno alla mamma che allatta: il ruolo dei nostri ospedali
Simona Nigro
12:00 – 13:00
“Meet the Expert”: Alimentazione del Late Preterm: update
Conduce: Gianluca Lista
Relatore: Luca Maggio
24 NOVEMBRE 2023
14:30 – 16:15
3° Sessione
Update clinico
Angelo Selicorni – Graziano Barera – Francesco Risso
14:30 Approccio al neonato con dolore
Nicola La Forgia
14:55 Prevenzione delle infezioni da RSV: a che punto siamo?
Simona Perniciaro
15:20 Il bambino che fa sport tra alimentazione, nutraceutica
e sistema gastrointestinale
Silvia Salvatore
15:45 Farmaci biologici nell’asma e nella dermatite atopica
Valentina Milan
15:00 – 16:00
“Meet the Expert” Le vaccinazioni in età pediatrica: update
Nuovo piano nazionale vaccini: aggiornamento e innovazione
Conduce: Rocco Russo
Relatore: Luigi Vezzosi
16:10 – 17:30
4° Sessione
Tavola rotonda sul disagio giovanile: serve un pensiero nuovo?
Giuseppe Banderali – Luca Bernardo – Raffaele Badolato
Partecipano: Antonella Costantino, Gustavo Pietropolli Charmet,
Giorgio Rossi, Michele Rugo
24 NOVEMBRE 2023
16:00 – 17:00
“Meet the Expert” L’alimentazione del neonato post-chirurgico
Conduce: Irma Capolupo
Relatore: Guglielmo Salvatori
17:45
Chiusura dei lavori
ELENCO FACULTY
BADOLATO RAFFAELE
BANDERALI GIUSEPPE
BARBARINI MARIO
BARERA GRAZIANO
BELLÙ ROBERTO
BERNARDO LUCA
CAPOLUPO IRMA
COSCIA ALESSANDRA
COSTANTINO ANTONELLA
DANI CARLO
DE BERNARDO GIUSEPPE
DOTTA ANDREA
FANOS VASSILIOS
FUMAGALLI MONICA
GALLINI FRANCESCA
GIANNÌ MARIA LORELLA
LA FORGIA NICOLA
LISTA GIANLUCA
MAGGIO LUCA
MANGILI GIOVANNA
MERZ GIULIA
MILAN VALENTINA
MORLACCHI LAURA
NIGRO SIMONA
PERNICIARO SIMONA
PIETROPOLLI CHARMET GUSTAVO
RISSO FRANCESCO
ROSSI GIORGIO
RUGO MICHELE ANGELO
RUSSO ROCCO
SALVATORE SILVIA
SALVATORI GUGLIELMO
SCHENA ALBERTO
SELICORNI ANGELO
VEZZOSI LUIGI
BRESCIA
MILANO
MILANO
LECCO
MILANO
TAORMINA
TORINO
MILANO
FIRENZE
NAPOLI
CAGLIARI
MILANO
MILANO
MILANO
BERGAMO
VARESE
VARESE
VARESE
MESSINA
LEGNANO
MILANO
BRESCIA
VARESE
VARESE
BENEVENTO
VARESE
VARESE
CREMONA
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE CONGRESSUALE: Centro Congressi Ville Ponti – Piazza Litta, 2,
21100 Varese
PERIODO: 24 Novembre 2023
QUOTA DI ISCRIZIONE ENTRO IL 17/11/2023*:
Medico Chirurgo
€ 200,00 + 22% IVA DI LEGGE
Biologo/Psicologo/Infermiere/
Infermiere Pediatrico/Dietista/Ostetrico-A
GRATUITA
Specializzando/a**
GRATUITA
* Dopo tale data sarà possibile effettuare l’iscrizione direttamente in sede congressuale
** è obbligatorio trasmettere il certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione a
***ISCRIZIONE “MEET THE EXPERT” A NUMERO CHIUSO (per iscriversi inviare il
Eventuali richieste di iscrizione in sede potranno essere effettuate solo se i posti
saranno disponibili)
L’ ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A:
• PARTECIPAZIONE AI LAVORI SCIENTIFICI
• KIT CONGRESSUALE
• ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
• ATTESTATO E.C.M. (agli aventi diritto)***
***Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e
nell’apprendimento, saranno disponibili on-line 90 giorni dopo la chiusura dell’evento. Il
partecipante potrà ottenere gli attestati con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet
http://www.ideagroupinternational.eu e seguendo le semplici procedure ivi indicate. Solo i
partecipanti afferenti alle discipline indicate avranno diritto ai crediti formativi.
MODALITÀ DI PAGAMENTO ISCRIZIONE
• Bonifico Bancario alla BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN:
(specificare la causale del versamento).
• Carta di credito o PayPal.Per effettuare l’iscrizione collegarsi al sito www. ideagroupinternational.eu
e seguire le indicazioni.
ANNULLAMENTO DELL’ ISCRIZIONE
In caso di annullamento è previsto un rimborso del:
• 50% dell’intero importo per cancellazioni pervenute entro il 13/10/2023
• Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data.
La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione.
INFORMAZIONI ECM
Il Congresso ha ottenuto presso la Commissione Nazionale per la
Formazione Continua in Medicina (E.C.M.) l’attribuzione di N° 4,9
Crediti Formativi per la categoria di Medico Chirurgo-Biologo – Infermiere Infermiere Pediatrico – Dietista – Ostetrica-o.
Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e
delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
Discipline per medico chirurgo: allergologia ed immunologia clinica;
dermatologia e venereologia; endocrinologia; gastroenterologia;
malattie dell’apparato respiratorio; malattie infettive; medicina interna;
nefrologia; neonatologia; neuropsichiatria infantile; pediatria; psichiatria;
chirurgia pediatrica; ginecologia e ostetricia; otorinolaringoiatria; igiene,
epidemiologia e sanità pubblica; igiene degli alimenti e della nutrizione;
pediatria (pediatri di libera scelta); scienza dell’alimentazione e dietetica;
psicoterapia;
Questionario CARTACEO:
Per conseguire i crediti ECM relativi all’evento è obbligatorio:
– Aver partecipato ad almeno il 90% dei lavori scientifici
– Aver firmato il foglio firme a inizio e fine di ogni giornata
– Aver compilato la dichiarazione di reclutamento da parte di sponsor
– Aver compilato il materiale ECM (scheda anagrafica, questionario di
apprendimento cartaceo a risposta multipla con almeno il 75% delle
risposte corrette, questionario di valutazione della qualità dell’evento) al
termine dei lavori scientifici del percorso formativo;
Si ricorda che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di
riferimento (2023-2025) acquisibili mediante reclutamento diretto è di 1/3.
Responsabile Scientifico
Massimo Agosti
Segreteria Organizzativa e Provider
E.C.M. Id. N. 555 iDea Congress
SEDE ROMA:
SEDE MILANO:
Corso Venezia, 8 – 20121 Milano
ideagroupinternational.eu