
(AGENPARL) – ven 17 novembre 2023 Uispress n. 41 – venerdì 17 novembre 2023 Anno XLI
Vivicittà-Porte aperte prosegue la sua corsa nelle carceri: giovedì si è tenuta a Rebibbia femminile
Grande entusiasmo e partecipazione per il ritorno di uno degli appuntamenti più significativi della stagione sportiva della Uisp. Giovedì 16 novembre, presso la casa circondariale di Rebibbia femminile,* è tornato Vivicittà-Porte Aperte*, manifestazione *Uisp Roma* che si tiene all’interno del carcere e che coinvolge detenuti e detenute in gare di corsa insieme a podisti e podiste delle società romane affiliate al comitato di Roma.
*GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA [1]*
“Siamo tornati dopo quattro anni di assenza. Abbiamo avuto nuovamente quest’opportunità grazie alla direzione e agli agenti di Polizia penitenziaria. È stata una giornata meravigliosa, commovente”, ha sottolineato *Ilaria Nobili*, *responsabile delle attività negli istituti di pena per l’Uisp Roma*
Leggi l’articolo
[2] Uisp, Svimez e Sport e Salute presentano a Roma il Rapporto sull’offerta di impianti e servizi sportivi
Il Rapporto verrà presentato *giovedì 23 novembre* a *Roma*, alle 11, nella Sala WeSportUp a Viale delle Olimpiadi 27. “Grazie al sostegno di Sport e Salute e, insieme ad un partner autorevole come Svimez, abbiamo voluto impegnarci in uno studio che sarà messo a disposizione dell’intero sistema sportivo e istituzionale del Paese per incrementare la conoscenza sulla situazione degli impianti in Italia”, dice *Tiziano Pesce*, *presidente nazionale Uisp*.
Relatori della giornata saranno:* Marco Mezzaroma*, presidente Sport e Salute spa, *Diego Nepi Molineris*, a.d. Sport e Salute Spa; *Tiziano Pesce*, presidente nazionale Uisp; *Luca Bianchi*, direttore Svimez; *Serena Affuso* e *Gaetano Vecchione*, Svimez, curatori della ricerca. Interverrà poi *Beniamino Quintieri*, presidente ICS – Istituto per il Credito Sportivo**
Leggi l’articolo
[3] Da Bologna una voce sola: stop alla violenza sulle donne! E’ la Partita della Parità e del Rispetto
A Bologna una giornata contro le discriminazioni di genere e contro la violenza sulle donne. I*l 14 novembre si è tenuta* la Partita della Parità e del Rispetto promossa da *Amnesty International Italia, Assist, Aic- Associazione italiana calciatori, Sport4Society, Uisp e Usigrai*. *GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA [4]
*Lo slogan scelto per l’iniziativa,“*Stop alla violenza sulle donne”*, si rivolge alle aree coinvolte da guerre, in Palestina e Ucraina, e ai regimi totalitari che negano i diritti delle donne. *GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR EMILIA ROMAGNA [5]*
In campo i giornalisti del Circolo Sportivo Rai e gli attivisti/e per i diritti, personaggi dello sport e dello spettacolo, rappresentanti delle associazioni per i diritti delle donne. Nel pomeriggio si è tenuto il *corso “Donne Media e Sport – il linguaggio giusto per una diversa informazione” [6]*, con il patrocinio *Ussi* e la collaborazione di *Fnsi* e *OdG Emilia Romagna*
Leggi l’articolo
[7] Move Congress 2023 a Madrid. Tiziano Pesce: “L’Uisp interpreta la dimensione europea e sociale dello sport”
*/Level up. Shape up. Power up/:* lo slogan di questa edizione del meeting Isca è un incitamento ad aumentare il livello e la qualità dell’attività fisica. Nella capitale spagnola è in corso di svolgimento l’undicesimo Move Congress, appuntamento biennale in cui Isca-International Sport and Culture Association, riunisce a livello internazionale numerosi soggetti che ruotano attorno al mondo dello sport.
*Tiziano Pesce*, *presidente dell’Uisp nazionale*, guida la delegazione dell’Uisp ribadendo “l’importanza dello sport sociale come strumento unico nel sostenere il benessere delle persone e nel contrastare disuguaglianze e povertà”. *Marta Giammaria*, *responsabile Ufficio Progetti Uisp Nazionale* – sostiene “l’integrazione tra centri sportivi con spazi pubblici riadattati a luo*ghi sportivi”. *Per il biennio 2023 – 2025 l’Uisp ha confermato la* candidatura di Daniela Conti, responsabile Uisp Politiche per l’Interculturità e la Cooperazione*, all’executive board dell’Isca: “E’ fondamentale partecipare attivamente ad una rete internazionale che condivide i nostri stessi obiettivi”, ha detto Conti
Leggi l’articolo
[8] L’Uisp verso il 25 novembre, contro la violenza di genere. Iniziative in tutta Italia, da Gorizia a Foggia
Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la *Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne*. L’Uisp, tramite i Comitati regionali e territoriali in tutta Italia, si impegna a *sensibilizzare cittadine e cittadini* con iniziative volte a promuovere la prevenzione di tutte le forme di violenza contro le donne. “Il contrasto alla violenza sulle donne e alle discriminazioni di genere è per noi una priorità: per questo promuoviamo iniziative in tutto il territorio, per far conoscere i nostri progetti ed attività per il contrasto di questo fenomeno”, dice *Manuela Claysset, responsabile nazionale Uisp politiche di genere e diritti.
*Il via agli eventi targati Uisp è stato dato, *domenica 12 novembre, dal Comitato regionale Friuli-Venezia Giulia* che ha dedicato la prima giornata del campionato regionale di basket femminile alla sensibilizzazione contro la violenza di genere. *GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI FRIULI VENEZIA GIULIA [9]*
Leggi l’articolo
[10] Attività fisica, terza età e sport sociale: “Italia Europa” su Rai Due ospita Tiziano Pesce, Uisp
Il *presidente dell’Uisp*, ospite della trasmissione “Italia Europa” su Rai2, è intervenuto sull’importanza del fare movimento per adulti e anziani.
*GUARDA L’INTERVENTO DI PESCE SU RAI2 [11]
*“L’Uisp – ricorda Pesce – è un’associazione di promozione sociale e sportiva che da 75 anni che si impegna quotidianamente per promuovere proprio il diritto allo sport per ogni persona e il diritto a muoversi a prescindere dall’età e dalle proprie abilità. Tra le altre attività offriamo *corsi di ginnastica dolce*, *gruppi di cammino* per adulti ed anziani. Il *nostro* è un *impegno per un invecchiamento attivo* con un occhio di riguardo per le situazioni di povertà relazionale e all’elemento della socializzazione”. Anche il medico dello sport Pino Capua sottolinea “la gioia dell’aggregazione tramite l’attività fisica”
Leggi l’articolo
[12] Le consulenze gratuite on line del progetto Sport Point Uisp tornano mercoledì 22 novembre
Proseguono gli incontri sul territorio organizzati dall’Uisp per approfondire i temi della riforma dello sport e del lavoro sportivo, che vanno ad aggiungersi agli appuntamenti con le consulenze on line proposte dal progetto Uisp Sport Point.Il prossimo incontro gratuito di consulenza e aggiornamento del progetto nazionale Sport Point si terrà *mercoledì 22 novembre alle ore 18, e verterà sul Bilancio per competenza APS*. L’incontro di consulenza/approfondimento è gratuito ed aperto anche ai non tesserati Uisp e si terrà, come di consueto, sulla piattaforma Zoom. *PER ISCRIVERTI ALL’INCONTRO DI MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE CLICCA QUI [13]
*Nell’ambito del progetto rientra anche il webinar promosso da *Uisp Liguria* per *martedì 21 novembre*, dalle 19 alle 21. Visto l’approssimarsi della scadenza per rendere conformi alla nuova normativa gli statuti delle ASD/SSD*
Leggi l’articolo
[14] Ecco i nuovi appuntamenti con i corsi di formazione Uisp
Proseguono i *corsi di formazione Uisp* organizzati dai Comitati regionali, territoriali e dai Settori di attività nazionali. La formazione prosegue su un doppio binario: *in presenza* e *in videoconferenza *ed è la spina dorsale del sistema di promozione dello sport per tutti e per tutte le età
Leggi l’articolo [15] Discipline orientali, stage insegnanti in arrivo a Modena
Il settore di attività Uisp organizza lo stage nazionale insegnanti a Modena nei weekend del *18 e 19 novembre e 25 e 26 novembre*. Attesi oltre *mille partecipanti *da tutta Italia. La qualità degli appuntamenti Uisp. Parla *Michele Chendi, responsabile Discipline orientali Uisp*
Leggi l’articolo [16] Camminate d’autunno Uisp: nuovi appuntamenti in tutta Italia
Non si fermano le *camminate d’autunno Uisp*. Nei prossimi giorni ci saranno una serie di eventi per star bene all’aria aperta, fare movimento ed esplorare il territorio. Alle tradizionali passeggiate si uniscono alcuni *eventi dedicati al tema del contrasto alla violenza sulle donne*
Leggi l’articolo [17] Le parole di Arci servizio civile: al via l’Assemblea nazionale
Tre giorni di assemblea nazionale con esperienze e proposte a confronto. L’Uisp parteciperà con *Manuela Claysset*, coordinatrice Politiche associative Uisp; *Enzo Bonasera*, pres. Uisp Sicilia; *Simone Ricciatti*, pres. Uisp Marche; *Simone Menichetti*, pres. Uisp Roma
Leggi l’articolo [18] Sport Impact Lab: il racconto del Pitching Day Contest
Venerdì 10 novembre si è tenuto a Roma l’evento finale di “*Sport Impact Lab*”, il *contest Uisp che promuove lo sviluppo di nuove imprenditorialità sportive*. Ai tre progetti migliori è stato assegnato un premio in denaro, per procedere alla realizzazione dell’idea
Leggi l’articolo [19] Tutti in piazza a Matera con il progetto Uisp Sport Civico
Iniziate le attività promosse da *Uisp Matera* nel progetto nazionale Uisp Sport Civico. “Con Sport Civico lo sport è educazione civica e veicolo verso attività che non conoscono o che hanno lasciato nel tempo”, dice *Giuseppe De Ruggieri, coordinatore delle attività per Uisp Matera*
Leggi l’articolo [20] Cavalli On Live: ultima puntata registrata a Fieracavalli Verona
*La quinta e ultima puntata dell’edizione 2023* di Cavalli on Live, la rubrica sul benessere del cavallo iniziata lo scorso 18 settembre, fa il punto sul lungo percorso di collaborazione instaurato da *Uisp ed Ecopneus da Fieracavalli Verona 2023*.
*GUARDA QUI LA PUNTATA [21]*
Leggi l’articolo [22] Uisp Emilia Romagna: Living Lab del progetto SportPerTutti
Quali sono oggi le proposte Uisp e dei suoi settori di attività? Incontrano i bisogni della comunità di cittadini cui Uisp si rivolge? Il Living Lab del progetto SportPerTutti organizzato a *Imola* da Uisp Emilia-Romagna intitolato *“Lo sport che cambia”* è partito da queste domande per dare una linea sul futuro
Leggi l’articolo [23] Il Forum terzo settore riflette sulle competenze di cittadinanza
Il Forum nazionale del terzo settore organizza il convegno *“Il ruolo del terzo settore per lo sviluppo delle competenze”.* L’evento del *22 e 23 novembre* stimola la nascita di una strategia nazionale che contrasti povertà educativa e disuguaglianze
Leggi l’articolo [24] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [25] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
In primo piano: *E_MUVT di Matera* è il vincitore del contest Uisp Sport Impact Lab; la *formazione* Uisp con i nuovi appuntamenti; torna la Partita della Parità e del Rispetto; i seminari Uisp su *Riforma dello sport* e lavoro sportivo; il 16 novembre *Vivicittà* nella sezione femminile di Rebibbia
Leggi l’articolo [26] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [27]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kphn52j/ws20j24/uf/84/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=8AG&_c=36ce25f8 [28]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello