
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 [image: logo.jpg]
16 novembre 2023
*FESTVAL DELLE FORESTE 2023: LE INIZIATIVE DELL’ASSESSORATO AL VERDE
PUBBLICO*
*Il convegno sui sistemi per gestire l’impatto degli eventi climatici nelle
aree urbane. La piantumazione con l’Associazione italo-ucraina Zlagoda*
In occasione del Festival delle Foreste 2023, l’Assessorato al Verde
pubblico segnala, in particolare, alcune iniziative.
*Venerdì 17 novembre dalle 15.00 alle 18.30 – Sala Olmi* (via Sora, 4)
*Drenaggio urbano sostenibile*, un convegno per approfondire il tema di
grande attualità dell’impatto del cambiamento climatico sulla gestione delle
acque di pioggia nelle aree urbane, e comprendere quali possano essere
i sistemi
per prevenire e ridurre l’impatto degli eventi climatici estremi sia sui
corpi idrici superficiali (fiumi e corsi d’acqua) sia sulle reti urbane di
smaltimento.
Ne parlano:
*Marzia Marchesi, *Assessora al Verde Pubblico del Comune di Bergamo
*Francesco Lodi*, Agronomo del Comune di Bergamo
*Giulio Senes, *Professore Associato del Dipartimento di Scienze Agrarie e
Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia – Università degli Studi
di Milano
*Massimiliano Ferazzini, *Direttore Ufficio Progettazione e Pianificazione
Territoriale di BrianzaAcque srl e *Cornelia Di Finizio, *CQuadro
Consulting già responsabile settore Progettazione Innovativa di
BrianzaAcque srl
*Silvano Armellini*, Dirigente Ambiente, Verde pubblico e Mobilità del
Comune di Bergamo
*Sabato 18 novembre ore 14.00 viale Europa* (zona Istituto Tecnico
Quarenghi)
*Piantumazione alberi forestali *in collaborazione con l’Associazione
Italo-Ucraina Zlagoda.
Parteciperanno l’Assessora *Marzia Marchesi* e il console del Consolato
Generale d’Ucraina a Milano *Stanislav Plakhotnyi*
*Domenica 19 novembre ore 15.30 – Sala Viscontea *(Piazza Cittadella)
*Una foresta in una stanza* – laboratorio per famiglie a cura dell’Orto
Botanico “Lorenzo Rota”
Un viaggio che dalla mostra “L’altro orto botanico” conduce alle foreste
lombarde per conoscerne i silenziosi abitanti.
*Lunedì 20 novembre ore 17.15 – Orto Botanico* (Scaletta Colle Aperto)
*Io non scendo. Donne che salgono sugli alberi e guardano lontano – *a cura
dell’Orto Botanico “Lorenzo Rota”
Dialogo tra natura e fotografia, con Lara Leonelli e Gabriele Rinaldi
*In allegato, la locandina del convegno e l’invito alla piantumazione*
*Fabrizia Lorusso*