(AGENPARL) - Roma, 16 Novembre 2023(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 A tutte le redazioni
Forlì,16/11/2023
Comunicato stampa
Inaugurazione nuova sede del Nucleo di Cure Primarie 1 di Forlì
Sabato 18 novembre, alle ore 11, verrà inaugurato l’ambulatorio del Nucleo di Cure
Primarie 1 di Forlì, in viale Bologna 69/71, e verrà ufficialmente intitolato al dott. Mario
Bartoli, che nella comunità del quartiere Romiti ha rappresentato un ideale di cura e di
medicina di famiglia. In tale occasione, verranno illustrati anche i progetti per il nucleo e le
novità legate alla riapertura . La cittadinanza è invitata a partecipare.
“E’ con grande soddisfazione – afferma il dottor Francesco Sintoni, Direttore del
Distretto di Forlì – che presentiamo alla cittadinanza i rinnovati locali del Nucleo di Cure
Primarie 1 dei Romiti, gravemente danneggiati dagli eventi alluvionali. In quei terribili
momenti è emersa ancora di più l’esigenza di presidi di comunità integrati, capaci di
accogliere la maggior parte dei bisogni della popolazione di riferimento, siano essi di tipo
sanitario che sociale. Da quei traumatici accadimenti nasce ora un Nucleo non soltanto
rinnovato, ma anche ampliato negli spazi e nei servizi che sarà in grado di erogare,
aggregando l’attività psicologica e di assistenza sociale. Mi preme cogliere questa
occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la permanenza in loco di un
presidio così importante (anche durante le prime settimane post-alluvione), a partire
dall’amministrazione comunale di Forlì, il comitato del Quartiere Romiti, la farmacia
Mainetti e il Dipartimento Cure Primarie della nostra azienda sanitaria. Ulteriore valore
aggiunto dell’incontro sarà l’intitolazione della sede al Dottor Bartoli, fortemente richiesta
dalla comunità del quartiere Romiti”.
“Il dottor Bartoli – spiega il Coordinatore del Comitato di quartiere Romiti, Stefano
Valmori – è stato un esempio di grande impegno al servizio dei cittadini del Quartiere
Romiti, della città e del territorio con particolare attenzione alle persone più deboli e
bisognose. In particolare ricordiamo la premura e la competenza con le quali ha seguito
molti pazienti nel percorso delle loro malattie, stando vicino con il suo essere più che
medico, padre, fratello e amico. Ha dato a tutti noi una testimonianza di altissimo valore
civico e morale. Protagonista assoluto per tanti anni nell’ascoltare, aiutare e capire le
molteplici problematiche dei suoi pazienti, era sempre disponibile e pronto ad intervenire in
qualsiasi momento e ora della giornata. Era un punto di riferimento e così, con tanta
passione, studio e determinazione – come nascono solo cose belle – è arrivato in punta di
piedi e giorno dopo giorno ha portato a sè la comunità dei Romiti, aiutando e
impegnandosi per tutti i suoi concittadini . Il dottor Bartoli, come veniva sempre chiamato
dai suoi pazienti, con la sua professionalità di eccellente medico, con le sue parole e la
sua attenzione riusciva a trasmettere la speranza a tutti coloro che, in momenti difficili
della malattia, perdevano la luce”
Anche la dottoressa Brunella Biguzzi, medico di famiglia, ricorda il dottor Bartoli come un
“uomo colto, con una conoscenza medica straordinaria ma anche dotato di una profonda
sensibilità e generosità che hanno fatto sì che avesse sempre una forte attenzione
all’essere umano in tutte le sue sfumature, diventando davvero precursore delle riforme in
atto in questo momento. Un esempio per tutti noi…”
TELEFONO E ORARI DI APERTURA DEL NUCLEO:
LUNEDI : dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20
MARTEDI: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20
MERCOLEDI: dalle 8 alle 19
GIOVEDI: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20
VENERDI: dalle 8 alle 18 (la segreteria risponde fino alle ore 14)
Ufficio Stampa Ausl Romagna
