
(AGENPARL) – lun 13 novembre 2023 LO SCRITTORE FERNANDO RICCARDI CELEBRATO DALL’ACCADEMIA “ORA ET LABORA”
Serata evento a Palazzo Boncompagni a Roccasecca con la presenza di tanteautorità
Riccardi: “Felice per tanto calore. Ho trasformato la passione per lastoria e la ricerca nel mio lavoro”Il giornalista ha voluto anche ricordare due colleghe scomparse. Valentina Prato e Romana Compagnone
Tutta la scena se l’è presa lui, Fernando Riccardi, ed èstato giusto così. Lo storico e giornalista di Roccasecca, fresco vincitore delpremio internazionale “Spoleto ArtFestival Letteratura 2023” per il libro “Assassinio sull’Omnibus 3” haricevuto il riconoscimento al lavoro fatto dall’Accademia Internazionale “Oraet Labora” e dalla su città, Roccasecca.
La Sala San Tommasodi palazzo Boncompagni piena per l’eventovoluto dal sodalizio del presidente Antonio Pittiglio. Tanti amici e colleghidi Riccardi, diversi amministratori del territorio, a partire dal sindaco diRoccasecca Giuseppe Sacco, padrone di casa; dal sindaco di Castrocielo Gianni Fantaccione,fino al Commissario della XV Comunità Momtana valle del Liri, oltre che delsindaco di Colfelice Bernardino Donfrancesco che ha tenuto la prima relazionedal titolo, ”Le ricerche storiche e la produzione letteraria dello scrittoreFernando Riccardi. A seguire l’intervento della giornalista Mary Bucceri,“Abilità comunicativa e contributo all’informazione locale del giornalistaFernando Riccardi”. Infine, intervista a Riccardi incentrata sul libropremiato a Spoleto, curata dal pedagogista Fabio Gervasio.