
(AGENPARL) – gio 09 novembre 2023 SEGRETERIE NAZIONALI
COMUNICATO ADI EX ILVA
SCIOPERO DI 8 ORE IN TUTTO IL GRUPPO
L’incontro presso Palazzo Chigi tra i Capi di Gabinetto della Presidenza del Consiglio, del
MIMIT, del Ministero del Lavoro e del Ministero per gli Affari Europei e le delegazioni
Nazionali di Fim Fiom Uilm, ottenuto grazie alla mobilitazione dello scorso 20 ottobre, non
è servito a ottenere chiarezza sulla trattativa tra Governo e Mittal, e a rispondere sulle
garanzie occupazionali, produttive e di salute e sicurezza.
Il Governo dichiara di voler attendere la data del 23 novembre – giornata dell’assemblea dei
soci di ADI – senza stabilire con i sindacati le condizioni necessarie alla realizzazione di un
piano industriale, occupazionale e ambientale sostenuto da risorse pubbliche e private. Il
governo non può essere ostaggio di Arcelor Mittal, ma avere un ruolo centrale nella trattativa
per tutelare l’interesse del nostro Paese e rendere trasparente il confronto a partire dal
memorandum tra il Ministro Fitto ed Arcelor Mittal.
Il Governo non ha chiarito lo stato della trattativa “segreta” con Arcelor Mittal aumentando i
dubbi da noi espressi. Riteniamo, quindi, inaccettabile il modo in cui si sta conducendo
questo confronto, viste le condizioni drammatiche degli impianti e di incertezza dei
lavoratori, sia diretti che dell’indotto, dei lavoratori di Ilva in AS a cui lo stesso Governo deve
fornire una risposta chiara.
È ora di affermare le condizioni a cui Arcelor Mittal deve rispondere: è inaccettabile
concedere ulteriori 320 milioni di fondi pubblici, ma si dovrà prevedere la stessa
proporzionale responsabilità e partecipazione all’investimento del socio privato, unica
garanzia questa per il Paese e i lavoratori. Senza queste condizioni, l’immissione di capitale
da parte dello Stato (per un totale di 2 miliardi e 300 milioni), sarebbe l’ennesimo sperpero
di denaro pubblico, perché non c’è alcun impegno economico da parte di ArcelorMittal nella
realizzazione degli investimenti.
Allo stesso tempo apprezziamo l’impegno del Ministero del lavoro, a seguito delle nostre
richieste di intervento, sui temi della sicurezza e chiediamo il rientro al lavoro per il personale
addetto alle manutenzioni, per scongiurare incidenti ben più gravi di quelli che si sono
verificati.
È ora il tempo di decidere!
In sostegno alle decisioni del coordinamento unitario:
le Segreterie Nazionali di Fim Fiom Uilm proclamano
8 ORE DI SCIOPERO NELL’INTERO GRUPPO EX ILVA (ADI, ILVA in AS, Appalti e
indotto) con articolazioni stabilite territorialmente, in continuità con la
mobilitazione unitaria del 20 ottobre.
09 novembre 2023
FIM FIOM UILM NAZIONALI