
(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA: il Laporta alla Mostra del Tartufo di FabroIn occasione della XXXIV Mostra del Tartufo che avrà luogo nei giorni 10/11/12 novembre 2023 a Fabro Scalo (TR), l’Istituto Omnicomprensivo “R. Laporta” sarà presente all’interno della manifestazione con alcuni importanti appuntamenti. Alunne e alunni, studentesse e studenti di ogni ordine e grado, animeranno con le loro attività i tre giorni della mostra.
L’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “B Marchino” proporrà per tutta la durata della manifestazione laboratori esperienziali su tutte le attività svolte durante il percorso scolastico: viticoltura/enologia, orticoltura, apicoltura, agrocosmesi e altro. In abbinamento alle degustazioni proposte dai produttori che si riconoscono sotto la bandiera del Tramercato ETS, sarà possibile degustare anche il Rosso prodotto nella cantina didattica.
Nei tre giorni della Mostra il nostro Istituto sarà presente, presso gli stands espositivi, anche con queste proposte:
Pesca per raccolta fondi organizzata dalla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Fabro
Mercatino con oggetti realizzati dalla Scuola dell’Infanzia
Mostra dei prodotti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente di Fabro (IPAA)
L’I.O. Laporta sarà inoltre protagonista, venerdì 10 alle ore 18.00, presso la sala polivalente di Fabro Scalo, dove si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Tableaux Vivants” con opere realizzate dalle classi 3 A e 3 B della Scuola Secondaria di Primo grado di Fabro. Questo appuntamento, che ricade nell’ambito della più ampia mostra di pittura ed arti creative “Luci, colore e sentimento”, vuole dare rilevanza ad un progetto didattico svolto nelle ore curricolari di arte e immagine.
Il progetto ha preso avvio da un’attenta lettura visiva e di significato delle varie opere prescelte, gli studenti si sono impegnati nella ricerca di abiti e materiali per poi interpretare, attraverso il linguaggio fotografico e la computer grafica, grandi brani della storia della pittura mondiale. Le studentesse e gli studenti sono stati stimolati nella ricerca attiva del particolare e nello studio delle pose sceniche, tutto questo li ha incoraggiati e accompagnati anche nel momento dello studio e del loro apprendimento.
Il giorno 11 novembre, invece, dalle ore 11.00 ci sarà un momento di pittura estemporanea, che avrà come tema centrale il “tartufo”, e dove saranno presenti alcune studentesse e studenti della Scuola Secondaria di Primo grado di Fabro che daranno dimostrazione delle loro capacità artistiche.
L’Istituto Omnicomprensivo “R. Laporta” si apre al territorio e cerca, attraverso la sua attiva presenza all’interno di queste iniziative di comunità, di rafforzare il suo ruolo nel processo educativo e nell’animazione sociale contribuendo in modo positivo allo sviluppo locale. Vi aspettiamo numerosi!