
(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 M5S Lombardia
————————————————————
AeB-A2A, la Guardia di Finanza nei Comuni soci di Aeb. Fumagalli (M5S): «Finalmente qualcosa si muove. Ai Sindaci: ritirate le delibere»
Ora che la Procura ha deciso di ampliare le indagini anche all’interno degli altri Comuni soci di AeB, non usa mezzi termini Marco Fumagalli (Portavoce M5S Brianza Est) che per primo, insieme al consigliere di Seregno Tiziano Mariani, aveva denunciato le criticità dell’operazione A2A-Aeb: “Finalmente qualcosa si muove. Evidentemente anche la Procura ha ravvisato nell’ambito della (s)vendita di AeB ad A2A quanto abbiamo sempre denunciato: le società quotate in Borsa ordinano e la politica esegue senza fiatare operazioni che vanno ad impoverire i cittadini e a peggiorare i servizi. Un modus operandi che vede sindaci, consiglieri comunali, funzionari copia-incollare le delibere senza capire, o fingendo di capire, solo per esaudire le richieste che arrivano da fuori dell’assemblea comunale. Le indagini andranno avanti ma sarebbe gravissimo se venisse accertato che una buona parte della politica brianzola, a prescindere dallo schieramento di appartenenza, abbia accettato i dicktat di società
quotate, facendo sì che le stesse finissero per sostituirsi al legislatore. Questo purtroppo è accaduto nel silenzio di tutte le forze politiche, tranne che del Movimento Cinque Stelle e del Consigliere Tiziano Mariani.
Oggi, che la Guardia di Finanza è entrata negli uffici di diversi Comuni brianzoli, dopo aver accusato il sindaco di Seregno di “aver supinamente recepito tutte le indicazioni che arrivavano” noi ripetiamo quello che abbiamo sempre detto: bisogna revocare le delibere. È quanto chiederemo ancora oggi a Limbiate co i nostri portavoce Papa e De Giorgio, che interrogheranno nel merito il Sindaco per sapere se intende ritirare la delibera o aspettare che a presentare il conto sia la Corte dei conti. Infatti, se i Comuni non ritireranno le delibere, daranno i consiglieri a correre il rischio di dover pagare il danno erariale. Motivo per cui ci auguriamo che d’ora in avanti, almeno per principio di autoconservazione, gli stessi voteranno in autotutela. A meno che non accettino di pagare di tasca loro, per il danno arrecato a tutti i cittadini” conclude il portavoce brianzolo ed ex Consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Marco Fumagalli.
Monza, 8 novembre 2023
============================================================
M5S Lombardia