
(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 DIPARTIMENTO
DEI BENI CULTURALI
ARCHEOLOGIA, STORIA
DELL’ARTE, DEL CINEMA
E DELLA MUSICA
10:20-10:40
Cristiano LUCIANI
Tracce d’opera nella letteratura greca dell’Ottocento
10:40-11:00
Gilda TENTORIO
El Greco e Nikos Kazantzakis: due cretesi erranti
11:00-11:20
Giulia SORRENTINO
Venezia nello sguardo di due viaggiatori greci del Novecento: Kostas Uranis e
Ghiannis Michaìl Panaghiotòpulos
11:20-11:40
Shanna ROSSI
Stèfanos Kumanudis e i Sette sonetti per Venezia
Discussione
Conclusioni
COMITATO SCIENTIFICO-ORGANIZZATIVO
Maria Rosa Caracausi (Presidente ANSN)
Cristiano Luciani (Segretario ANSN)
Caterina Carpinato (Università Ca’ Foscari Venezia)
Eugenia Liosatou (Università Ca’ Foscari Venezia)
Alessandra Coppola (Università degli Studi di Padova)
Francesco Scalora (Università degli Studi di Padova)
IX CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI NEOGRECI
LIBRI, STORIE,
PERSONE E PAROLE
FRA IL VENETO
E LA GRECIA
Un dialogo ininterrotto
Venezia – Padova, 6-8 novembre 2023
Con il patrocinio di
?????? ????????? ??? ???????
???????
CONSOLATO ONORARIO DI GRECIA
VENEZIA
Venezia, Ateneo Veneto
6 novembre, ore 15:00
Incontro inaugurale
Libri greci a Venezia (3)
Per Mario Vitti (1926-2023)
Consulta Universitaria
per la Civiltà Bizantina e Neogreca
Con il sostegno di
Padova, Sala delle Edicole
7-8 novembre, ore 09:30
Lavori del IX Convegno
Nazionale di Studi Neogreci
Venezia, Ateneo Veneto – lunedì, 6 novembre 2023
INCONTRO INAUGURALE
Libri greci a Venezia (3)
Per Mario Vitti (1926-2023)
15:00-15:30 Saluti istituzionali
• Antonella MAGARAGGIA – Presidente Ateneo Veneto
• Bruno BERNARDI – Console Onorario di Grecia a Venezia
• Daniele BAGLIONI – Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
Università Ca’ Foscari Venezia
• Sophia HINIADOU CAMBANIS – Biblioteca del Parlamento Greco
• Maria CARACAUSI – Presidente dell’Associazione Nazionale di Studi
Neogreci
• Richard ERKENS – Direttore del Centro Tedesco di Studi Veneziani
• Dimitrios ZAFIROPOULOS – Presidente della Comunità dei Greci
Ortodossi in Venezia
10:20-10:40
Giovanna CARBONARO
Lirica d’amore in greco volgare e musica: dai ???????? ??????? vindobonensi
al Canzoniere cipriota marciano
10:40-11:00
Francesca Paola VUTURO
Venezia nella poesia cretese del Rinascimento
11:00-11:20
Eugenia LIOSATOU
???? ??? ?????????? ????????: un elogio settecentesco composto da Manthos
Ioannu
11:20-11:40
Marta DIELI
Grammatiche greche a stampa da Venezia alla Grecia (XVII-XVIII sec.)
Discussione
Pausa pranzo
Presiede: Nikolaos KARAPIDAKIS
(??????????? ???????? ????????, Università dello Ionio, Ateneo Veneto)
15:30-15:50
Caterina CARPINATO (Università Ca’ Foscari Venezia)
Libri greci a Venezia (3). Mario Vitti, i suoi libri e la sua biblioteca
15:50-16:10
SESSIONE POMERIDIANA
Presiede: Alfredo VIGGIANO
16:00-16:20
Giuseppe SANFRATELLO
Le kandàdhes dell’Eptaneso: un repertorio di canto “artistico” e “popolare”
Theodoros KOUTSOGIANNIS (Biblioteca del Parlamento Greco)
Immagini di antichità greche nell’Hypnerotomachia Poliphili (1499)
16:20-16.40
Lectio magistralis
16:40-17:00
16:10-17:00
Ulrich MOENNIG (Università di Amburgo)
Le prime edizioni in greco volgare nel Cinquecento
Padova, Sala delle Edicole – martedì, 7 novembre 2023
LAVORI DEL IX CONVEGNO NAZIONALE
DI STUDI NEOGRECI