
(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 http://www.dirittoallacura.it
COMUNICATO STAMPA
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER PERSONE CON GRAVI PATOLOGIE DISABILITANTI: IL
COMITATO DIRITTO ALLA CURA E UNA DELEGAZIONE DELLE FAMIGLIE INCONTRANO LA
CONSIGLIERA REGIONALE ROBERTA GAETA. “BASTA PROMESSE E DEPORTAZIONI, SUBITO LA
LEGGE IN CONSIGLIO”
“Basta promesse e temporeggiamenti: vogliamo che la Legge di iniziativa popolare per persone con
gravi patologie disabilitanti, sottoscritta da dodicimila persone, venga portata in Consiglio regionale.
La Commissione sanità dimostri con i fatti l’intenzione di tutelare i più fragili tra i fragili”. È il grido
d’allarme che ieri una delegazione di familiari e rappresentanti del Comitato Diritto alla Cura, hanno
affidato alla Consigliera regionale Roberta Gaeta, manifestando enorme preoccupazione per
l’attuale situazione di stallo.
“Nel mentre si temporeggia ben oltre i termini previsti dallo Statuto regionale – commenta la
portavoce del Comitato, Annarita Ruggiero – alcuni Distretti, come il Distretto 60 in provincia di
Salerno, continuano nel tentativo di ‘deportazione’ di disabili gravi e gravissimi in RSA. In strutture,
cioè, assolutamente inidonee a prestar loro l’assistenza di cui necessitano quotidianamente. È
sempre più forte il timore che questo disegno sia finalizzato a svuotare la legge, e quindi a
vanificarla, prima dell’approvazione. Tutto questo accade anche perché manca una normativa
regionale di riferimento come la nostra Legge di iniziativa popolare”.
All’incontro erano presenti, con una delegazione, anche le famiglie di questi pazienti. “Alla