
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 M5S Lombardia
————————————————————
Vigevano, arriva la censura social per i dipendenti comunali. Verni (M5S): «Centrodestra più attento a nascondere i suoi disastri, piuttosto che ad evitarli»
Simone Verni (Coordinatore M5s Pavia): «L’importante è che non si sappia. Potrebbe essere questo il nuovo motto del centrodestra, ormai più attento a nascondere i suoi disastri piuttosto che ad evitarli. Parte dal Comune di Vigevano la nuova stretta censoria dal sapore oscurantista e dallo sgradevole retrogusto di olio di ricino. Con la modifica dell’art.15 del Codice di Comportamento dei dipendenti dell’Amministrazione comunale di Vigevano, si pone appunto il divieto ai circa 320 dipendenti di criticare l’operato della pubblica amministrazione comunale anche sui propri social network e al di fuori dall’attività. L’ennesima conferma di come con il destra-centro si torni indietro, piuttosto che andare avanti. Meno libertà, meno diritti a cominciare dalla pensione sempre più lontana dopo che sono riusciti a peggiorare la legge Fornero e soprattutto meno soldi visti gli aumenti di: carburante, mutui, inflazione, costi dell’energia e tasse. Insomma, i dati certificano un Italia a crescita zer
o nel terzo trimestre, i medici scioperano per protestare contro i tagli alla sanità e la Presidente del Consiglio casca in scherzi telefonici da prima media svergognando il Paese a livello mondiale. Tutto questo succede oggi in Italia, ma la più grande preoccupazione di chi governa e amministra le nostre città è che non si sappia» così il coordinatore del M5S Pavia, Simone Verni, commenta la la modifica dell’art.15 del Codice di Comportamento dei dipendenti dell’Amministrazione comunale di Vigevano, che introduce il divieto ai circa 320 dipendenti di criticare l’operato della pubblica amministrazione comunale anche sui propri social network e al di fuori dall’attività.
Pavia, 2 novembre 2023
============================================================
M5S Lombardia