
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa
————————————————————
Stipendi AD Trendord, Di Marco (M5s): «Inopportuno l’accumulo di cariche che porta a stipendi sganciati dalla realtà dei pendolari»
Durante l’odierna seduta della V commissione regionale Trasporti e Infrastrutture è stata discussa l’interrogazione: “Aumento di stipendio all’Amministratore Delegato di Trenord e Direttore Generale di FNM”.
Nicola Di Marco (capogruppo M5S Lombardia): «È evidente quanto una retribuzione che si aggira intorno ai 600mila euro annui, a fronte delle pessime performance quotidiane offerte dal trasporto pubblico lombardo attraverso i guasti e i disservizi di Trenord, risulta totalmente scollegata dalla realtà. A nostro modo di vedere è ancor più inopportuno, politicamente parlando, che sia data la possibilità ad una persona di essere contemporaneamente il direttore generale della “holding” (in questo caso FMN) e l’amministratore delegato della “controllata” (Trenord) che dipende dalla holding. Più volte il M5S ha ribadito la necessità di un cambio di governance per Trenord. Oggi a maggior ragione sottolineiamo l’inopportunità politica di una concentrazione di cariche che consente retribuzioni faraoniche a fronte di standard di servizio pessimi. Imbarazzato, e imbarazzante, l’atteggiamento pilatesco dell’Assessore Franco. Il quale si è limitato a leggere una risposta che scaricava le responsab
ilità al CDA di Ferrovie Nord Milano. Come se l’assessore non sapesse che è al 57% di Regione Lombardia. Un pensiero politico, in merito a questa imbarazzante questione, da parte del partito di maggioranza relativa sarebbe stato certamente opportuno» conclude il capogruppo in Consiglio regionale del Movimento Cinque Stelle Lombardia.
Milano, 2 novembre 2023
============================================================