
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 Liguria : festeggiata a Triora la festa di Halloween / FOTO
“Il paese delle Streghe” fu teatro di uno dei più cruenti processi inquisitori
E’ stata festeggiata a Triora la tradizionale festa di Halloween.
Centinaia di persone sono salite al famoso borgo ligure delle streghe
per assistere a diversi spettacoli di magia e mistero per grandi e
piccini. Quest’anno la festa è stata organizzata dall’Amministrazione
Comunale e dall’Associazione “Federica Ale Fam StrolgArt”.
Ripercorriamo la storia di Triora, bellissimo borgo che si trova
abbarbicato sulla cima di un ripido poggio in alta valle Argentina,
vallata che da Taggia risale nel cuore delle Alpi Marittime a pochi km
dal confine francese. Triora è nota come “Il paese delle Streghe”, la
Salem italiana, in quanto nel corso del Medioevo questo centro fu
teatro di uno dei più
cruenti processi inquisitori di tutta la Liguria. Nel 1587, anno di
grande miseria e carestia in tutta i Italia, le autorità
ecclesiastiche liguri iniziarono il processo alle cosiddette “bagiue”
(streghe), che ebbe il suo apice nel 1588, accusando alcune donne del
paese, particolarmente abili nella raccolta e preparazione di infusi
di erbe, di atti diabolici quali cannibalismo o rituali satanici. La
repressione dell’inquisizione fu violenta e numerose giovani donne
morirono dopo atroci torture; solamente nel 1589, in seguito alla
richiesta delle stesse autorità cittadine di porre fine al massacro,
la caccia alle streghe fu interrotta. Ancora oggi è possibile
visitare la cosiddetta Cabotina, il luogo in cui si diceva avessero
luogo i sabba durante le notti trioresi.