
(AGENPARL) – mer 25 ottobre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Nota stampa
“Proud to be good”: più di 130 opportunità di lavoro al Careerday di Milano-Bicocca
Durante la prima edizione del Festival del valore pubblico, pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore presenteranno le loro offerte lavorative a laureandi e giovani laureati
Sono 137 le opportunità lavorative che verranno offerte durante il Careerday “Proud to be good” che si terrà domani, giovedì 26 ottobre, in occasione del primo Festival del valore pubblico all’Università di Milano-Bicocca (dalle ore 9:30 alle 15:00, Spazio Agorà, al piano terra dell’edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1). Laureandi e neolaureati di ogni disciplina potranno incontrare professionisti della pubblica amministrazione e del terzo settore: saranno presenti, tra gli altri, i comuni di Milano, Monza, Rho e Segrate, ma anche Regione Lombardia, Inail, Atm, Arpa Lombardia, Città metropolitana di Milano, e importanti enti del terzo settore come Action Aid, Fondazione Arché e alcune cooperative sociali operanti sul territorio della Lombardia (e non solo).
Business e data analyst, istruttori tecnici e di polizia locale, funzionari economico finanziari, ma anche social media manager ed esperti di relazioni internazionali o affari legali: sono solo alcune delle figure ricercate dalle pubbliche amministrazioni che partecipano che offrono posizioni a tempo indeterminato, stage e borse di studio per attività di ricerca.
Anche i profili ricercati dagli enti del terzo settore sono di vario tipo: ci sono posizioni aperte per assistenti sociali ed educatori in comunità, in asili e scuole o per interventi di assistenza educativa domiciliare, ma non mancano le posizioni in ambito gestionale.
La stessa Università di Milano-Bicocca presenterà inoltre le posizioni aperte attualmente disponibili nelle proprie aree amministrative.
Il Festival del valore pubblico
Un appuntamento per condividere storie e conoscenze sulla creazione di valore pubblico e consolidare una comunità di persone motivate a cambiare la nostra società. Un evento che intende mettere l’accento su attività, servizi e innovazioni che le amministrazioni pubbliche e gli enti del terzo settore mettono in campo per migliorare il livello di benessere economico, sociale e ambientale di ogni cittadino.
A chiudere l’appuntamento sarà una pièce teatrale sulla vita di chi lavora negli uffici pubblici. Lo spettacolo, intitolato “Persone fuori dal comune”, è tratto dall’omonimo libro di Michele Bertola, direttore generale del comune di Monza e presidente Andigel (Associazione nazionale dei direttori generali) che ha raccolto storie di persone che si impegnano ogni giorno in progetti per le comunità che rappresentano.
Il programma completo del festival è consultabile a questo link.
Di seguito, la lista degli enti partecipanti al Careerday – Proud to be good:
ActionAid International Italia E.T.S.
Aeris Cooperativa Sociale
AFOL MetropolitanaAgenzia delle Entrate-direzione regionale della LombardiaAria spa – Azienda regionale per l’innovazione e gli acquistiArpa lombardia – Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della lombardiaAtm spaCittà metropolitana di MilanoRegione Lombardia
Comune di Cinisello Balsamo
Comune di Milano
Comune di Monza
Comune di Rho
Comune di Segrate
Confservizi CISPEL Lombardia
Consortium GARRCooperativa sociale La Vecchia QuerciaCooperativa sociale MetaFondazione Arché
Inail Direzione Regionale Lombardia
Koinè Cooperativa Sociale Onlus
L’Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS
La grande casa SCS
Mestieri Lombardia Consorzio di Cooperative Sociali Scs
Politecnico di Milano
Università degli Studi di Milano Bicocca
Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa Università di Milano-Bicocca
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®