
(AGENPARL) – mer 25 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA N. 40 DEL 25 OTTOBRE 2023
Comunicazione del titolare effettivo al Registro delle Imprese:
c’è tempo fino al 11 dicembre 2023
La comunicazione delle informazioni sul Titolare Effettivo al Registro Imprese ha preso avvio il 10 ottobre
scorso, a seguito del provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblicato in Gazzetta
Ufficiale il 9 ottobre. I soggetti tenuti a tale adempimento dovranno inviare la comunicazione al Registro delle
Imprese della Camera di Commercio competente per territorio entro il prossimo 11 dicembre.
Il Titolare Effettivo è la persona fisica che ha la proprietà o controlla un’impresa con personalità giuridica,
una persona giuridica privata, trust e istituti similari. L’identificazione certa di questa figura costituisce perciò
un ulteriore importante passaggio per garantire la trasparenza delle attività d’impresa e prevenire possibili
attività di riciclaggio da parte di imprese di copertura che, nascondendo il vero titolare, rendono difficile
individuare il beneficiario degli introiti derivanti da attività illecite.
I soggetti tenuti ad effettuare la dichiarazione del Titolare Effettivo sono:
società a responsabilità limitata, società per azioni, società in accomandita per azioni e società
cooperative, anche se costituite in forma consortile;
fondazioni, associazioni e altre istituzioni di carattere privato che acquistano la personalità giuridica
mediante l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche, istituito presso la Prefettura o presso la
Regione;
trust e istituti giuridici affini.
La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente per via telematica, tramite l’applicativo DIRE o
similari, alla Camera di commercio di Sondrio entro il prossimo 11 dicembre, con un’istanza firmata
digitalmente, a seconda dei casi:
da almeno un amministratore dell’impresa;
dal fondatore, dai soggetti con potere di rappresentanza, direzione e amministrazione delle persone
giuridiche private;
dal costituente e/o fiduciario e beneficiario, nel caso dei trust.
Per l’invio telematico della pratica è quindi indispensabile possedere un dispositivo di firma digitale, che può
essere richiesto, da chi ne è sprovvisto, presso la Camera di commercio secondo le modalità illustrate sul sito
camerale. La pratica può essere inviata al Registro Imprese anche con il supporto di intermediari autorizzati
all’invio.
Successivamente al primo adempimento eventuali variazioni dei dati andranno comunicate entro 30 giorni
dalla data dell’atto/fatto modificativo. Ugualmente, nel caso di atti costitutivi, nel medesimo termine si dovrà
effettuare la comunicazione del titolare effettivo.
I dati forniti dovranno essere confermati annualmente.
In concomitanza con l’apertura dei termini per la comunicazione telematica, le società coinvolte
nell’adempimento hanno ricevuto nella propria casella PEC un messaggio della Camera di commercio
contenente le informazioni operative necessarie per favorire l’invio della pratica.
Una volta iscritte, le informazioni sul Titolare Effettivo saranno consultabili secondo diverse modalità e
ampiezza dai soggetti individuati dalla normativa, ossia:
Ministero dell’Economia e Finanze, Autorità di vigilanza di settore, Banca d’Italia, Direzione
investigativa antimafia, Guardia di finanza, Nucleo Speciale Polizia Valutaria, Direzione nazionale
antimafia e antiterrorismo, Autorità giudiziaria, Autorità preposte al contrasto dell’evasione fiscale;
soggetti obbligati all’”adeguata verifica” prevista dalla normativa antiriciclaggio (ad esempio istituti
bancari e assicurativi, professionisti, ecc.), previo accreditamento presso la Camera di commercio
competente;
altri soggetti privati per i quali la conoscenza della titolarità effettiva si rende necessaria per curare
o difendere un interesse corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata.
Per agevolare la compilazione delle domande, il sistema camerale ha predisposto un manuale operativo
disponibile sul portale https://www.unioncamere.gov.it/. Le informazioni relative all’adempimento sono
altresì disponibili sul portale https://titolareeffettivo.registroimprese.it; sul portale SARI sono presenti delle