
(AGENPARL) – mer 25 ottobre 2023 Comunicato Stampa
Ufficio Stampa del Comune di Uta
Alla Biblioteca comunale di Uta la magia de Is Animeddas martedì 31
ottobre
Anche per questo 2023, Uta si prepara ad accogliere Is Animeddas con una
serie di eventi alla Biblioteca comunale, che martedì 31 ottobre
ospiterà un programma capace di catturare l’immaginazione di giovani e
meno giovani.
Si inizia al pomeriggio con “Aspettando is Animeddas”. A partire dalle
ore 17.30, i bambini dai 5 ai 10 anni avranno l’opportunità di
partecipare a un laboratorio creativo dove potranno realizzare maschere
e tavole imbandite con dolcetti e frutta della tradizionale sarda, a
cura dell’etnobotanica Carla Cossu. Il laboratorio sarà aperto a un
massimo di 15 partecipanti.
Le “Animeddas” rappresentano un aspetto significativo della tradizione
sarda. Queste maschere sono spesso utilizzate nei riti legati alla
commemorazione dei defunti, con lo scopo di proteggere e guidare le
anime dei trapassati. L’Amministrazione comunale ha voluto omaggiare
questa tradizione unica offrendo sopratutto ai più giovani l’opportunità
di immergersi in questa antica pratica culturale.
Dopo il laboratorio, alle ore 20, è prevista una cena frugale al sacco,
un momento in cui tutti possono condividere un pasto in compagnia,
ognuno portando il proprio cibo.
La serata culminerà alle ore 21 con “Leggende e fiabe della Sardegna”,
un’appassionante sessione di letture e racconti a cura dei bibliotecari
locali. Questo evento è aperto ai ragazzi dai 11 anni in su, giovani
adulti e anziani, con un limite massimo di 30 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Biblioteca
comunale di Uta di via Argiolas Mannas, telefonando al numero
Con preghiera di pubblicazione:.