
(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 [Immagine che contiene testo, logo, biglietto da visita, Carattere Descrizione generata automaticamente]
-invito stampa-
PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO, ADSPMAS E INAIL VENETO ILLUSTRANO IL SIMULATORE PER SPAZI CONFINATI OSPITATO A PORTO MARGHERA E IL CORSO FORMATIVO DEDICATO
Giovedì 26 ottobre, ore 11:00
Aula Formazione – Inail Sede di Venezia Terraferma
Venezia, 24 ottobre- Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Inail Veneto e Vigili del Fuoco, invitano la stampa, giovedì 26 ottobre presso l’Aula Formazione – Inail Sede di Venezia Terraferma di Marghera all’incontro di presentazione del progetto formativo rivolto ai lavoratori dei porti di Venezia e Chioggia attraverso l’utilizzo del simulatore per spazi confinati brevettato da Inail. Il simulatore è ospitato nel porto veneziano, il primo porto italiano ad accogliere questo strumento di prevenzione degli incidenti sul lavoro basato sulla sperimentazione diretta dei rischi.
Sensibilizzare i lavoratori ai rischi presenti nelle attività lavorative svolte in spazi confinati e/o sospetti di inquinamento, come ad esempio stive delle navi, cisterne e silos, è l’obiettivo di un articolato percorso formativo finalizzato a far acquisire ai lavoratori dei comportamenti sicuri da agire in luoghi di lavoro ad alto rischio. Anche recentemente sono avvenuti nella nostra regione infortuni mortali che hanno visto coinvolte più persone contemporaneamente e si è rilevata una scarsa consapevolezza della pericolosità che si cela in ambienti di lavoro che erroneamente vengono ritenuti privi di rischi. Anche per questo l’AdSPMAS, da sempre impegnata nel garantire la sicurezza dei lavoratori, intende promuovere e valorizzare percorsi di sensibilizzazione sul tema che è e rimane d’interesse prioritario per tutti gli attori coinvolti.
Alla presentazione intervengono Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’AdSPMAS, Paolino D’Anna, consigliere delegato ai Rapporti con i Cittadini del Comune di Venezia, Massimo Prandi, direttore della Sede Inail di Venezia Terraferma e Mauro Luongo, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Venezia.
***SI PREGA DI COMUNICARE IL NOME DEI PARTECIPANTI ENTRO DOMANI ALLE 13 PER CONSENTIRE L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO.
PER VISITARE IL SIMULATORE E’ NECESSARIO COMUNICARE ANCHE GLI ESTREMI DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA’***
Andrea Nalon
Adnkronos Comunicazione Nord Est
http://www.adnkronos.com