
(AGENPARL) – lun 23 ottobre 2023 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa
————————————————————
Sicurezza sul lavoro il 26 ottobre convegno M5S parti sociali, Pizzighini (M5S): «Troppi morti, servono risposte ora»
Paola Pizzighini (Consigliera regionale Lombardia): «Da mesi ripetiamo che la Lombardia detiene il triste primato, 46 vite spezzate, di morti sul lavoro. Dal Presidente Fontana e dall’Assessore Bertolaso, non vorremmo ascoltare il solito imbarazzante repertorio su cosa avremmo dovuto fare, cosa dovrebbe fare il governo, cosa faremo forse poi. Da chi governa questa Regione da trent’anni, condividendo con il governo nazionale il colore politico, pretendiamo risposte, quali fondi per la formazione o personale per i controlli. Invece, a luglio, durante le sedute del Consiglio Regionale dedicate all’approvazione del Bilancio di Assestamento, avevo presentato un Ordine del Giorno per destinare risorse specifiche alla realizzazione di corsi di formazione on the job. Uno strumento preventivo fondamentale, da impiegare specialmente nei settori delle costruzioni, della manifattura e dei servizi, dove si verificano il maggior numero di infortuni gravi. Una proposta che la maggioranza ha bocciato senza
esitazione dimostrando ancora una volta insensibilità sul tema. Giovedì 26 ottobre, insieme a sindacati e parti sociali, abbiamo organizzato a Palazzo Pirelli un convegno dedicato al tema: “Sicurezza, Dignità e Diritti – Riflessioni e proposte per la tutela della salute nei luoghi di lavoro” tutti sono invitati a partecipare a cominciare dal Presidente Fontana e dall’Assessore Bertolaso» così la Consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle, Paola Pizzighini, nell’ambito della ‘Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2023’.
Milano, 23 ottobre 2023
============================================================