
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
20/10/2023
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
DOMENICA
OTTOBRE
ARRIVA
TRIESTE
PIAZZA
SANT’ANTONIO IL TOUR DI COLDIRETTI FVG CAMPAGNA AMICA.
L’APPUNTAMENTO E’ STATO PRESENTATO IN MUNICIPIO DAL
VICESINDACO SERENA TONEL CON I VERTICI DI COLDIRETTI FVG
Arriva a Trieste domenica 22 ottobre, dalle ore 10.00 alle 18.00, in piazza
Sant’Antonio, il tour di Coldiretti Fvg Campagna Amica.
L’appuntamento presentato oggi (venerdì 20 ottobre) nel corso di una
conferenza stampa, svoltasi nella sala giunta del municipio, alla quale sono
intervenuti tra gli altri il vicesindaco e assessore alle Attività produttive Serena Tonel
i vertici di Coldiretti FVG, con il presidente Martin Figeli e il direttore Cesare
Magalini e la responsabile di Campagna Amica FVG Vanessa Orlando.
“Si tratta di una manifestazione consolidata -ha detto il vicesindaco Serena
Tonel – che in questo caso si presenta in una veste nuova e più intensa. L’interesse
comune è quello di promuovere i prodotti del nostro territorio allargato e le sue
eccellenze. Ringrazio Coldiretti e Campagna Amica per il rapporto consolidato da
anni (anche per i consueti appuntamenti nelle piazze San Giacomo, Goldoni e
Vittorio Veneto) e ora per questa nuova proposta che ci permette di avere una
manifestazione importante nel cuore della città, che sensibilizza sull’alimentazione
sana e sulla sostenibilità, per una qualità alta della vita e della salute, a partire
dall’alimentazione”.
Dopo Barcis, Grado e Sappada, quella di Trieste è la quarta e ultima tappa del
“cibo giusto”. Il tour è organizzato dalla federazione regionale Coldiretti Fvg e
Campagna Amica e punta a far far conoscere la biodiversità e la sostenibilità
dell’agricoltura italiana, il modello basato sulla distintività e la qualità del made in
Italy agroalimentare e lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori.
«Concretamente – ha spiegato il presidente regionale di Coldiretti Fvg Martin Figelj
–, abbiamo portato nelle piazze delle località turistiche del Friuli Venezia Giulia il
meglio dell’agricoltura regionale». “Vogliamo offrire -ha ribadito il direttore Cesare
Magalini – un’esperienza da vivere a chi visiterà il nostro villaggio di Campagna
Amica”. Anche a Trieste sarà presentata l’eccellenza locale e in particolare tutte le
esperienze di successo legate alla multifunzionalità: agriturismi, fattorie didattiche e
sociali, vendita diretta. «Domenica – ha confermato la responsabile di Campagna
Amica Fvg Vanessa Orlando – prevediamo un mercato di agricoltori, un info point di
promozione della rete Campagna Amica con le imprese agricole, i mercati e gli
agriturismi, un’area giochi e i laboratori per i bambini con la collaborazione della
cooperativa Curiosi di Natura, uno spazio per degustazioni guidate e un corner street
food contadino».
Saranno ben 22 gli stand in piazza Sant’Antonio e per residenti e turisti sarà
un’occasione per vivere un giorno tra le aziende agricole e i loro prodotti e assaggiare
del buon cibo a km zero. Coldiretti rappresenta circa 13 mila aziende in Friuli
Venezia Giulia.
COMTS-GC