
(AGENPARL) – gio 19 ottobre 2023 **Cinque anni di “Leggere: Forte!”. Dati, risultati e novità in un
convegno lunedì 23 ottobre**
/Scritto da Redazione, giovedì 19 ottobre 2023/
“Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” giunge al
quinto anno di attività. L’anno scolastico 2023/2024 rappresenta un giro
di boa per la politica educativa regionale, che ha introdotto un tempo
quotidiano dedicato alla lettura ad alta voce in tutte le scuole di ogni
ordine e grado e nei nidi della Toscana.
Un convegno – dal titolo “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere
l’intelligenza: tra continuità e innovazione”, in programma a Firenze,
lunedì prossimo 23 ottobre, al Teatro La Compagnia (via Cavour 50/r) dalle
15 alle 18 – sarà l’occasione per dare conto dei risultati conseguiti e
annunciare le novità in programma per i prossimi mesi.
In apertura i saluti istituzionali di Eugenio Giani, presidente della
Regione Toscana, Alessandra Nardini, assessora all’Istruzione, formazione
professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e
politiche di genere (Regione Toscana) e Cristina Giachi, presidente
Commissione Istruzione del Consiglio (Regione Toscana).
Alle 15.30 Sara Mele, responsabile del Settore Educazione e Istruzione
(Regione Toscana) introduce i lavori seguita dall’intervento di Federico
Batini, dell’Università degli studi di Perugia che in qualità di
coordinatore del progetto nei primi quattro anni di attività presenta i
risultati conseguiti.
Subito dopo, la tavola rotonda “Prospettive per il futuro di Leggere:
forte” a cui prendono parte Donatella Ciuffolini, Ufficio scolastico
regionale per la Toscana; Loredana Camizzi, INDIRE; Elena Falaschi,
Università degli studi di Pisa; Maria Rita Mancaniello, Università degli
studi di Siena; Clara Silva, Università degli studi di Firenze. Conclude
Francesca Giovani, direttrice istruzione, formazione, ricerca e lavoro
della Regione Toscana.
Le iscrizioni sono ancora aperte al seguente indirizzo:
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=hMC3OTw3MFmRiHfIpZurHLUNc0HXQ0Nbj+Wcam09nI3ReaX0w/A9Pbjfeig/QH/E
, dove è possibile consultare anche il programma.
Per informazioni su “Leggere: forte!”:
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=5oLXiMfDPcGVoymGhfpXibUNc0HXQ8Nbj+Wcam09nI3ReaX0w/DtPbjfeig/QH/E