
(AGENPARL) – mer 18 ottobre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università di Milano-Bicocca26 ottobre 2023, dalle ore 10Ed. U6 “Agorà” – Aula magna Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Al via il Festival del valore pubblico
Che cosa significa creare valore pubblico? Come il lavoro di ciascuno può avere un impatto positivo sulla società? Se ne parlerà all’Università di Milano-Bicocca in occasione del Festival del valore pubblico che si terrà il 26 ottobre 2023 nell’Aula magna dell’ateneo. Un evento che vuole sgombrare il campo dai pregiudizi e dai luoghi comuni e mettere l’accento sul ruolo delle amministrazioni pubbliche e degli enti del terzo settore nel creare “valore pubblico”, ovvero migliorare il livello di benessere economico, sociale e ambientale di ogni cittadino.
Il festival si rivolge non solo agli studenti, ma anche ai cittadini e ai dipendenti delle amministrazioni e degli enti del terzo settore, con l’obiettivo di far conoscere storie positive nella creazione di valore pubblico. Interverranno tra gli altri: Antonio Naddeo, presidente dell’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), Carlo Borgomeo, già presidente della Fondazione con il Sud, Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, Marcella Gargano, direttrice generale del ministero dell’Università e della Ricerca, Lucia Scopelliti, direttrice dell’area Lavoro e Formazione del comune di Milano, Gianfranco Santoro, direttore della Direzione centrale studi e ricerche dell’Inps e Paolo Savini, vicedirettore dell’Agenzia delle entrate.
Nel corso della giornata ci sarà anche uno spazio in cui laureandi e neolaureati di qualsiasi disciplina potranno incontrare professionisti della pubblica amministrazione e del terzo settore. Il Career Day – Proud to be goodsarà l’occasione per condividere storie professionali e opportunità di stage e di lavoro e avvicinare i giovani a questo settore, capace di accogliere e valorizzare i talenti al pari del privato.
A chiudere l’appuntamento sarà una lettura scenica sulla vita di chi lavora negli uffici pubblici. Lo spettacolo, intitolato “Persone fuori dal comune”, è tratto dall’omonimo libro di Michele Bertola, direttore generale del comune di Monza e presidente Andigel (Associazione nazionale dei direttori generali) che ha raccolto storie di persone che si impegnano ogni giorno in progetti per le comunità che rappresentano.
Per partecipare è necessario registrarsi, a questo link.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®