
(AGENPARL) – lun 16 ottobre 2023 DENATALITÀ E IL RUOLO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA: I DATI ITALIANI
Studi condotti a livello internazionale stanno evidenziando come nelle aree in cui si registra una maggiore
integrazione delle donne nel mercato del lavoro e un solido sostegno attraverso servizi di conciliazione tra
impegni familiari e professionali, si riscontra una minore tendenza al calo della natalità.
Come si posiziona l’Italia in questo contesto? Quali dati sono attualmente a disposizione e quali conclusioni
sembrano suggerire?
Introduce
Nicola Ignazio Finco, Vicepresidente del Consiglio Regionale Veneto
– Denatalità, PNRR e servizi educativi per l’infanzia; alcune riflessioni a partire dai dati delle rilevazioni
suppletive Ca’ Foscari – ISTAT – Dipartimento per le politiche della famiglia
S.Campostrini, S. Porchia, F. Caldura (Università Ca’ Foscari Venezia)
– Il quadro dell’offerta dei servizi educativi per l’infanzia: stato dell’arte, criticità e opportunità secondo le
fonti Istat
R. Crialesi, G. Milan (ISTAT)
– Le politiche di sostegno alle famiglie in contrasto alla denatalità
G. Costanzo A. Ferrante, Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei
Ministri
Modera: Nicola Saldutti, Caporedattore Economia del Corriere della Sera
Giovedì 19 ottobre – ore 16.00 – Treviso