
(AGENPARL) – ven 13 ottobre 2023 Visualizza la versione online
[Logo]
13 ottobre 2023
IN EVIDENZA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Capri (NA), 13-14 ottobre
CONFINDUSTRIA “38°Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria”
Interverrà il Presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma, Salvatore d’Amico
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Venezia, 17 ottobre
The International Propeller Club Port Of Venice – “Porti e canali – perché dragare è diventato così difficile?”
Interverrà l’Ing. Stefano Boscolo Cucco A.D. di La Dragaggi s.r.l.
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 19 ottobre
EURISPES “Trasporti e logistica nel Mediterraneo Occidentale. Rafforzare la connettività per una regione più sviluppata”
Evento ospitato da Confitarma
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Genova, 19-27 ottobre
75° anniversario Costa Crociere
Napoli, 23 – 25 ottobre
HSMV 2023 “13th International Symposium on High Speed Marine Vehicles”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 24 ottobre
CGCCP “Bio-fuels, il trait d’union tra i fuels fossili e gli e-fuels del futuro”
Interverrà il Direttore di Confitarma, Luca Sisto
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 27 ottobre 2023
ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFITARMA
Hong Kong, 19 – 25 novembre
Hong Kong maritime week 2023
Palermo, 22 novembre
AdSP del Mare di Sicilia Orientale “Noi, il Mediterraneo”
Roma, 28 novembre
ShipMag “Verso un nuovo modello di porto/Lo Shipping tra competizione e necessità di fare sistema”
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
Apertura degli account social #italianseafarers
Al via la nuova iniziativa volta a divulgare la conoscenza delle professioni del mare tra le nuove generazioni.
Dal 28 settembre sono infatti online gli account social “italianseafarers” dedicati ai lavoratori marittimi italiani per attrarre i giovani alle carriere marittime.
Il coordinamento dell’iniziativa è affidato a Confitarma ma gli account sono aperti ai contributi di tutti.
Seguici con l’hashtag #italianseafarers e su LinkedIn, Instagram e TikTok
Apertura iscrizioni all’Executive Course in Shipping & Logistic Management
Al via dal prossimo 3 novembre l’Executive Course in Shipping and Logistics Management, il corso sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con Confitarma – Confederazione Italiana Armatori, ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile e Manfredi Lefebvre d’Ovidio che mira a fornire una conoscenza approfondita ed estensiva delle dinamiche che regolano il settore del trasporto marittimo e della logistica.
PER INFORMAZIONI
Costa Crociere festeggia il suo 75° anniversario
Genova, 13 ottobre 2023
Costa Crociere festeggerà il suo 75° anniversario con una serie di eventi in programma dal 19 al 27 ottobre a Genova, la città dove nel 1948 è iniziata la storia della compagnia, con il viaggio inaugurale della “Anna C”, la prima nave passeggeri della flotta.La sera di venerdì 20 ottobre Costa offrirà alla città uno show mai visto prima in Italia: il Monumental Tour. L’appuntamento, aperto a tutti, è alle ore 20.45 in piazza Matteotti, per uno spettacolo che unisce musica elettronica, patrimonio culturale e digital art, creato dal DJ e produttore francese Michael Canitrot […].
VAI ALLA NOTIZIA
Salvatore d’Amico al convegno “Next Generation Shipping”
Genova, 12 ottobre 2023
Il Presidente del Gruppo Giovani Armatori, Salvatore d’Amico, è intervenuto, nell’ambito della Genoa Shipping Week, al convegno “Next Generation Shipping” per parlare degli sviluppi dei sistemi di navigazione.
Il Presidente ha esordito informando i presenti del recente studio “Da oggi al 2050: tra sfide e opportunità per l’industria marittima” – Stato dell’arte e considerazioni, elaborato dal Comitato italiano del RINA per la decarbonizzazione dell’industria marittima con la partecipazione di Assarmatori e Confitarma. Il Presidente ha affermato che i sistemi di monitoraggio delle performance e di weather routing sono, maturi mentre la navigazione autonoma è ancora in fase di R&S e richiede ulteriori test e normative specifiche; a suo modo di vedere avrà uno sviluppo su traffici regionali.
“L’automazione nel settore navale rappresenta in ogni caso un processo irreversibile – ha proseguito – e, in questo contesto, sarà importante riflettere sulle competenze necessarie alle nuove generazioni di lavoratori marittimi nell’ambito dei cambiamenti imposti dall’evoluzione tecnologica, mantenendo viva l’attenzione sulla cyber security che sempre più condizionerà l’operatività in mare”.
“La transizione energetica e quella digitale sono strettamente legate – ha quindi concluso – ed entrambe vanno viste anche come opportunità. Opportunità che, in particolare nel caso della riduzione delle emissioni, non riguardano il vantaggio competitivo delle singole imprese ma possono apportare benefici a livello globale”.
Gruppo Giovani Armatori di Confitarma nella sede della Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile
Genova, 12 ottobre 2023
In occasione della Genoa Shipping Week 2023, si è svolto questa mattina l’incontro del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma alla sede della Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile. Un momento di incontro e scambio, dove l’Accademia ha potuto raccontare ai giovani armatori i piani di sviluppo per il futuro, e dove gli stessi Allievi delle classi di Coperta e Macchina hanno potuto confrontarsi con chi rappresenta le compagnie, il lavoro che poi andranno a svolgere.All’appuntamento hanno partecipato anche delegazioni del Gruppo Giovani Federagenti e Youngship Italia.
Convegno USCLAC-UNCDIM-SMACD “Nella testa dei marittimi: un’analisi psicologica dei bisogni”
Genova, 11 ottobre 2023
Mariachiara Sormani, Segretario del Gruppo Tecnico “Education e Capitale umano” di Confitarma, è intervenuta alla tavola rotonda “Nella testa dei marittimi: un’analisi psicologica dei bisogni” organizzata dal sindacato dei lavoratori marittimi USCLAC-UNCDIM-SMACD nell’ambito di Port&ShippingTech, main conference di Genoa Shipping Week.
Il convegno, tenutosi nella cornice di Palazzo San Giorgio, ha trattato le tematiche delle condizioni di lavoro dei marittimi, del loro benessere psico-sociale e dei loro bisogni.
Grimaldi Lines: si conclude con soddisfazione la stagione estiva 2023
Rimini, 11 ottobre 2023
In evidenza a TTG Experience la crescita costante del numero di viaggiatori che scelgono la traversata via mare.
Un’altra stagione estiva si è conclusa con risultati soddisfacenti su tutte le destinazioni. Ad annunciarlo è la Compagnia di Navigazione Grimaldi Lines sul palcoscenico di TTG Travel Experience, il laboratorio di idee e progetti che riunisce a Rimini gli operatori turistici di tutto il mondo […].
VAI ALLA NOTIZIA
Lo shipping nell’ottica della semplificazione: la “regia” consolare
Genova, 10 ottobre 2023
La partecipazione di Confitarma alla Genoa Shipping Week, si è aperta martedì 10 ottobre con il convegno “Lo shipping nell’ottica della semplificazione: la “regia” consolare” organizzato da The International Propeller Club – Port of Genoa, a cui ha preso parte, tra gli altri, anche il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi.
Tra i relatori il Direttore Generale Luca Sisto, che tra l’altro ha voluto sottolineare l’urgenza di azioni importanti, tra cui la revisione del Codice della Navigazione, per favorire la competitività della bandiera italiana, alla luce anche della prossima apertura alle altre bandiere europee del Registro Internazionale Italiano che inevitabilmente incentiverà il flagging out verso Paesi come Malta, Portogallo e Cipro.
Confitarma audita alla Camera in tema di “Risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale”
Roma, 10 ottobre 2023
Il Capo del servizio Porti e infrastrutture di Confitarma Francesco Beltrano è intervenuto alla IX Commissione trasporti della Camera dei Deputati in materia di “Risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale”.
Nel suo intervento Beltrano ha espresso la necessità di un rafforzamento dei poteri di coordinamento in capo al MIT e alla conferenza dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale, nonché l’esigenza della creazione di un sistema di regole chiaro e uniforme sulla gestione delle concessioni portuali.
Beltrano si è poi soffermato sulla sfida al cambiamento climatico concentrandosi in particolare su tre punti: sostegno al trasporto combinato strada gomma, cold ironing e sviluppo di infrastrutture adeguate a soddisfare la domanda dei combustibili di nuova generazione.
VAI AL VIDEO
Si chiude con successo la stagione inaugurale di Costa Crociere a Taranto: oltre 100.000 passeggeri movimentati
Taranto, 7 ottobre 2023
Si è conclusa la stagione inaugurale di Costa Crociere a Taranto. Costa Pacifica ha visitato oggi la città per l’ultimo dei 19 scali previsti nel corso dell’anno: dal 3 giugno la nave della compagnia italiana è attraccata in porto ogni sabato, nell’ambito di un itinerario di una settimana diretto a Catania, La Valletta (Malta), Mykonos (Grecia), Santorini (Grecia).La stagione di debutto di Costa a Taranto è stata un grande successo. In totale, nel corso degli ultimi 4 mesi, sono stati movimentati circa 102.000 passeggeri, tra imbarchi, sbarchi e transiti, provenienti prevalentemente da Italia, Francia, Spagna e Germania. La città e il territorio hanno ricevuto un grande apprezzamento da parte degli ospiti, che hanno potuto scoprirli in maniera autonoma, oppure scegliendo tra la vasta gamma di esperienze a terra organizzate a cui ha lavorato la compagnia con il supporto delle istituzioni e degli operatori locali. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Antipirateria: esercitazione congiunta nel Golfo di Guinea
Golfo di Guinea, 6 ottobre 2023
Il 6 ottobre 2023 si è svolta un’esercitazione antipirateria congiunta nelle acque del Golfo di Guinea.
L’evento ha coinvolto:
* GRANDE TEMA, il mercantile di bandiera italiana del Gruppo Grimaldi;
* NAVE FOSCARI della Marina Militare Italiana;
* CONFITARMA;
* la Centrale Operativa Multidominio Marina (COMM) del Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV);
* il Centro Operativo Nazionale Guardia Costiera (CONGUARCOST) nella sua funzione di Autorità Nazionale Competente per la Maritime Security;
* la sede operativa del Gruppo Grimaldi a Napoli.
L’esercitazione è stata condotta simulando un attacco da parte di un barchino di pirati al mercantile Grande Tema. Dopo aver attivato il sistema S.S.A.S. (Ship Security Alert System) e predisposte tutte le azioni interne necessarie a dissuadere e contrastare i pirati, l’equipaggio si è rifugiato all’interno della propria cittadella. […].
VAI ALLA NOTIZIA
I NOSTRI COMUNICATI…
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Antipirateria: esercitazione congiunta nel Golfo di Guinea
VAI AL COMUNICATO
FOCUS NAZIONALE
Trasporti: pubblicata la “Call Connecting Europe Facility Transport 2023”
Roma, 13 ottobre 2023
È stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA (European Climate, Infrastructure, Environment Executive Agency), lo scorso 26 settembre 2023, il terzo bando “CEF Transport” della programmazione 2021-2027, dedicato a progetti infrastrutturali sulla TEN-T Centrale e Globale, alle applicazioni intelligenti ed innovative per i trasporti, alla sicurezza delle infrastrutture e alla loro sostenibilità. Le proposte possono essere da uno o più Stati Membri dell’Unione Europea, da Organizzazioni internazionali, organismi pubblici o privati che abbiano sede in uno Stato membro dell’UE, con l’accordo dello Stato membro o degli Stati membri interessati […].
VAI ALLA NOTIZIA
Trasporti, 125 milioni per il Marebonus
Roma, 12 ottobre 2023
Si chiama “Sea Modal Shift” ed è il nuovo programma di incentivi destinati alle imprese marittime per ridurre il traffico su strada a vantaggio dell’integrazione del trasporto marittimo a corto-medio raggio nella catena intermodale.
Un incentivo, in continuità col precedente regime di aiuti meglio conosciuto come Marebonus. Le somme disponibili ammontano a 39 milioni di euro per l’anno 2022 e 21,5 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026 e sono stabilite dal decreto interministeriale firmato dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti […].
VAI ALLA NOTIZIA
FOCUS INTERNAZIONALE
ICS comment on European Commission decision not to renew Consortia Block Exemption for liner shipping.
Londra, 11 ottobre 2023
Following the announcement on 10 October 2023 by the European Commission (DG COMP) that it intends to let the sector-specific Consortia Block Exemption Regulation for liner shipping expire in April 2024, the International Chamber of Shipping (ICS), which is the global trade association for shipowners and ship operators in all sectors and trades, made the following comment: “The decision by the European Commission not to renew the EU Block Exemption for liner shipping consortia puts the EU out of step with other jurisdictions worldwide and will only add to current economic uncertainty for maritime carriers and their customers as they work to adjust to this new legal framework” […].
VAI ALLA NOTIZIA
ICS continues to grow as it welcomes New Zealand Shipping Federation to full membership
Londra, 11 ottobre 2023
The New Zealand Shipping Federation (NZSF) has become a full member of the International Chamber of Shipping (ICS).
Launched in 1906, the New Zealand Shipping Federation is the key representative body for New Zealand’s coastal operators. The NZSF works with decision-makers to achieve policies that benefit all New Zealanders, including safe, secure and clean shipping […].
VAI ALLA NOTIZIA
Antitrust: la Commissione decide di non prorogare l’esenzione per categoria per i consorzi di trasporto marittimo di linea
Bruxelles, 10 ottobre 2023
La Commissione europea ha deciso di non prorogare il quadro giuridico dell’UE che esenta i consorzi di trasporto marittimo di linea dalle norme antitrust dell’UE (regolamento di esenzione per categoria per i consorzi anche detto “regolamento CBER”). La Commissione ha concluso che il regolamento non è più in grado di promuovere la concorrenza nel settore del trasporto marittimo e che pertanto non sarà prorogato e scadrà il 25 aprile 2024. La decisione odierna fa seguito a un processo di riesame avviato nell’agosto 2022, volto ad acquisire elementi di prova sul funzionamento del regolamento CBER dal 2020, in vista della sua scadenza il 25 aprile 2024. Questo regolamento consente alle compagnie di navigazione di concludere, a determinate condizioni, accordi di cooperazione per fornire servizi di trasporto merci in comune, noti anche come “consorzi” […].
VAI ALLA NOTIZIA
Completata la legislazione di base per “Pronti per il 55%”: UE sul binario giusto per superare gli obiettivi per il 2030. Soddisfazione della Commissione
Bruxelles, 9 ottobre 2023
La Commissione accoglie con soddisfazione l’adozione di due pilastri finali del pacchetto legislativo “Pronti per il 55%” volto a conseguire gli obiettivi climatici dell’UE per il 2030. In vista della conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP28 – di importanza fondamentale – e delle elezioni europee del prossimo anno, il completamento di questo pacchetto legislativo dimostra che l’Europa mantiene le promesse fatte ai cittadini e ai partner internazionali di guidare l’azione per il clima e plasmare la transizione verde a vantaggio dei cittadini e dell’industria.
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione, ha dichiarato: “Il Green Deal europeo mette in atto i cambiamenti di cui abbiamo bisogno per ridurre le emissioni di CO². Lo fa considerando gli interessi dei nostri cittadini e creando opportunità per l’industria europea”. […].
VAI ALLA NOTIZIA
SOCIETA’ DI SERVIZI DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/group_50.png]
LE NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE DEL MARE
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
LEGGI L’ULTIMO FLASH
CONFITARMA ADERISCE A
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/logo_confindustria.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/iin.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ecsa.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/internationalchamberofshippingicslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intertankologovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intercargointernationalassociationofdrycargoshipownerslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imec.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/bimco.png]
COLLABORA CON
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ilo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/assets/img/social-icons/circle-colored/twitter-circle-colored.png]
[ist]
[Yt]
[Nel]
© 2023 Confitarma
Piazza SS. Apostoli, n.66, 00187 Roma