
(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 “Lo smart parking diventerà centrale per costruire le città del futuro
sempre più sostenibiili e vivibili. In tale contesto, la programmazione
intelligente della sosta rappresenta un obiettivo fondamentale per tutte le
realtà urbane ed extraurbane. Tantissimi studi dimostrano l’incidenza delle
ricerca di un parcheggio su traffico e inquinamento: il futuro va nella
direzione di una gestione sempre più ‘smart’ basata sullo studio dei dati,
sensoristica e applicazioni in grado di migliorare l’esperienza del
parcheggio a beneficio della collettività, riducendo l’impatto ambientale
senza ulteriore consumo di suolo. Oggi il modello di ‘mobility as a
service’ incentivato dal Pnrr va nella direzione già indicata da
ParkingMyCar: piattaforme digitali unificate dalle quali accedere per
fruire di una grande quantità di servizi. Questo vuol dire che il nostro
approccio è destinato a fare scuola, ad estendersi sempre più su vasta
scala”. Così Umberto Magni, Public Policy specialist di ParkingMyCar –
start up nell’ambito di prenotazione e pagamento della sosta che gestisce
oltre 500 strutture partner in città, porti e aeroporti – nel corso di City
Vision 2023, gli stati generali delle città intelligenti in corso a Padova.
Magni è intervenuto per presentare l’azienda nel panel dedicato alla
mobilità e in quello su ‘Agenda 2030 e territori intelligenti: sfide e
opportunità’.
“Lo smart parking – ha aggiunto è una soluzione tecnologica in grado di