(AGENPARL) - Roma, 9 Ottobre 2023(AGENPARL) – lun 09 ottobre 2023 COMUNICATO N. 41/DIV – 9 OTTOBRE 2023
41/116
CAMPIONATO SERIE C NOW 2023–2024
GARE DELL’ 8 OTTOBRE 2023
Si riportano i risultati delle gare disputate l’8 Ottobre 2023 per le società che disputeranno le gare di
recupero in programma l’11 Ottobre 2023
7^ Giornata andata
GIRONE B
PINETO
PONTEDERA
PESCARA
CASERTANA
ACR MESSINA
GIRONE C
MONTEROSI TUSCIA
SORRENTO
DECISIONI GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig.
Marco Ravaglioli, nella seduta del 9 Ottobre 2023 ha adottato le deliberazioni che di seguito
integralmente si riportano:
GARE DELL’ 8 OTTOBRE 2023
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Il Giudice Sportivo,
premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della settimana giornata di andata del
Campionato i sostenitori delle Società ACR MESSINA e PESCARA hanno, in violazione della
normativa di cui agli artt. 25 e 26 CGS:
– introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio Settore, materiale
pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala), rispetto al cui uso non sono state
segnalate conseguenze dannose;
considerato che nei confronti delle Società sopra indicate ricorrono congiuntamente le circostanze
di cui all’art. 29, comma 1, lett. a), b) e d) C.G.S.,
DELIBERA
salvi i provvedimenti di seguito specificati, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti
della Società di cui alla premessa, in ordine al comportamento dei loro sostenitori come sopra
descritto.
SOCIETA’
AMMENDA € 1.100,00
PESCARA per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti
violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Tribuna Est Ospiti,
integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere:
1. circa 13 minuti prima dell’inizio della gara, lanciato tre fumogeni sul terreno di gioco in
prossimità dell’area di rigore;
2. al 20° minuto del primo tempo, lanciato tre fumogeni sul terreno di gioco, senza
conseguenze;
3. al 21° minuto del primo tempo, lanciato un fumogeno sul terreno di gioco, senza
conseguenze;
4. danneggiato una tubazione dei servizi igienici posti nel settore Tribuna Est Ospiti.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2,
e 25, comma 3, e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che la
società disputava la gara in trasferta e che non si sono verificate conseguenze dannose e
considerati i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S (r. proc. fed, r. c.c.,
documentazione fotografica – obbligo di risarcimento se richiesto).
AMMENDA € 500,00
SORRENTO per avere uno dei suoi raccattapalle, al termine della gara mentre le squadre
erano ancora in campo, tenuto un comportamento non corretto fingendo di lanciare un
pallone verso il portiere della squadra avversaria e così provocando una discussione tra i
tesserati delle due squadre avversarie.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 4 e 6 C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta (r. c.c.).
DIRIGENTI ESPULSI
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C., A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI
ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 16 OTTOBRE 2023
ANDREINI ALESSANDRO
(SPAL)
per avere, al 36° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro,
41/117
in quanto usciva intenzionalmente dall’area tecnica per dissentire nei confronti di una sua decisione.
Misura della sanzione in applicazione degli artt.13 comma 2, e 36, comma 2, lett. a), C.G.S., valutate le
modalità complessive della condotta.
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE
IACCARINO PASQUALE
(PINETO)
per avere, al 51° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore
avversario in quanto, dopo essere già stato sostituito, a gioco fermo e fuori dal terreno di gioco, lo
colpiva a mano aperta con uno schiaffo sullo zigomo; senza conseguenze.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S, valutate le modalità
complessive della condotta e considerato, da una parte, che non risultano conseguenze a carico
dell’avversario e, dall’altra, le modalità della condotta tenuta, l’avere compiuto il gesto a gioco fermo e
fuori dal campo e, infine, la zona del corpo dell’avversario attinta.
CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED AMMONIZIONE (II INFR)
SCAFETTA FRANCESCOPAOLO
(ACR MESSINA)
per avere, all’89° minuto della gara, tenuto un comportamento non corretto in quanto seduto in
panchina, lanciava in campo una bottiglietta d’acqua semipiena che si fermava a 5/6 metri dal IV
Ufficiale (r. proc. fed.).
AMMONIZIONE (III INFR)
CELIENTO DANIELE
MESIK IVAN
MARAFINI ANDREA
ARENA MATTEO
(CASERTANA)
(PESCARA)
(PINETO)
(SPAL)
AMMONIZIONE (II INFR)
CASOLI GIACOMO
SCIACCA GIACOMO MICHELE
CINAGLIA DAVIDE
SCHIRONE LUCA
TONTI ALESSANDRO
GUIDI MATTEO
PROVENZANO ALESSANDRO
CARRARO MARCO
(CASERTANA)
(CASERTANA)
(MONTEROSI TUSCIA)
(PINETO)
(PINETO)
(PONTEDERA)
(PONTEDERA)
(SPAL)
AMMONIZIONE (I INFR)
AMADIO STEFANO
NICASTRO FRANCESCO
LORETO CIRO
(PINETO)
(PONTEDERA)
(SORRENTO)
41/118
TODISCO GIANMARCO
MAISTRO FABIO
(SORRENTO)
(SPAL)
IL GIUDICE SPORTIVO
Dott. Stefano Palazzi
Si precisa che i predetti provvedimenti potranno essere impugnati con ricorso da presentarsi con le
modalità e i termini stabiliti dall’art. 71 C.G.S.
Il contributo previsto per il reclamo potrà essere pagato tramite una delle seguenti modalità:
– addebito su conto campionato;
– assegno circolare non trasferibile intestato a F.I.G.C. Roma;
Gli importi delle ammende irrogate con il presente Comunicato saranno addebitati sul conto
campionato delle società
Pubblicato in Firenze 9 Ottobre 2023
IL PRESIDENTE
Matteo Marani
41/119