
(AGENPARL) – sab 07 ottobre 2023 Comune di Voghera
Un talento vogherese si fa strada nell’atletica e nel triathlon:
l’Amministrazione Comunale premia Lorenzo Pelliciardi
Vittorie e risultati prestigiosi, con una carriera radiosa davanti a sé. E’ questa la strada
che, con sacrificio e dedizione, si sta costruendo Lorenzo Pelliciardi, cittadino vogherese
classe 2005, reduce da due importanti successi nel mese di settembre, quali lo Europe
Triathlon Junior Cup di Bled in Slovenia per il triathlon e il campionato italiano Juniores
(under 20) dei 10 km. su strada a Pescara per l’atletica.
Il giovane talento è stato ricevuto questa mattina Sabato 7 ottobre dall’Amministrazione
Comunale di Voghera, rappresentata dall’assessore Giuseppe Giovanetti, in Sala
Consiglio. A Pelliciardi e all’allenatore di atletica Felice Costante sono stati conferiti una
medaglia celebrativa ed un attestato.
Lorenzo Pelliciardi è nato a Voghera il 13 marzo 2005 e attualmente frequenta la classe 5°
del liceo scientifico sportivo Galilei di Voghera. Si dedica all’atletica e al triathlon dal 2020,
dopo aver giocato a calcio per nove anni. Per l’atletica è iscritto all’Atletica Iriense
Voghera, e allenato da Felice Costante, per il nuoto è iscritto alla Vogherese Nuoto e per il
triathlon al Raschiani Triathlon Pavese, allenato da Massimo Strada.
Oltre alle due ottime performance, il 2023 è un anno importante per Pelliciardi. A gennaio,
per l’atletica, ottiene il primo posto al meeting indoor di Padova vincendo il titolo nei 3.000
metri, e il secondo posto alla “Cinque Mulini” di San Vittore Olona, corsa campestre a
livello internazionale. A febbraio al Duathlon di Barzanò è il primo classificato nella
categoria Junior. A marzo arriva la convocazione per rappresentare l’Italia ai campionati
europei di Duathlon a Caorle, piazzandosi al terzo posto, inoltre partecipa ai campionati
nazionali di Cross di Gubbio, campionati individuali di corsa campestre, chiudendo in nona
posizione. Ad aprile viene convocato per rappresentare l’Italia ai campionati mondiali di
Duathlon a Ibiza, ma è stato costretto al ritiro in quanto non si era ripreso del tutto da virus
gastrointestinale dei giorni precedenti la gara. A maggio al meeting di Rodengo Saiano
batte il suo record sui 3.000 metri sfiorando il tempo per accedere agli europei di
Gerusalemme. A giugno viene convocato per rappresentare l’Italia all’”Olympic E-Sports
Week” a Singapore, classificandosi al secondo posto come Team Europa, insieme
all’Ungheria. A luglio conquista il primo posto nella staffetta della coppa delle regioni
gareggiando con il body della Lombardia ai campionati italiani di Triathlon a Lovadina e il
5° posto ai campionati italiani juniores di Grosseto sui 3.000 metri.
“Sono fiero che il mio impegno sia stato riconosciuto oggi – le parole dell’atleta Lorenzo
Pelliciardi – Voglio ringraziare la mia famiglia per essermi costantemente vicina, i miei
allenatori Felice Costante e Massimo Strada, Matteo Mutti per avermi trasmesso l’amore
per l’acqua.