
(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università di Milano-Bicocca Lunedì 9 ottobre 2023, ore 10 Aula magna, edificio U6 – Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano
Next Generation EU: come Università e Impresa si preparano al futuro
Università e aziende sempre più vicine per la formazione dottorale, è questo il cambio di passo impresso dal Next generation Eu. Se ne parla il 9 ottobre all’Università di Milano-Bicocca nel corso dell’evento organizzato dalla Scuola di dottorato.
L’appuntamento, dal titolo “Next Generation Eu: come Università e Impresa si preparano al futuro”, vedrà protagonista Nicoletta Amodio, Responsabile Ricerca e innovazione e Direttore della Fondazione Giuseppina Mai – Confindustria con un intervento dal titolo “Utopia e disincanto”, che si concentrerà sulla strategia di crescita per il Paese che vede al centro le competenze e in cui il dottorato rappresenta il punto di congiunzione.
Nel corso della giornata saranno presentati i 19 corsi di dottorato di area economico giuridica, STEM, Medica e Umanistica, mentre dottorandi e neodottori avranno la possibilità di incontrare le imprese per delle job interview individuali.
L’evento è ad ingresso libero, previa registrazione qui.
IL PROGRAMMA:
10:00
Saluti istituzionaliGiovanna Iannantuoni, Rettrice di Milano-Bicocca,
Maria Luce Frezzotti, Presidente della Scuola di Dottorato,
InterventiNicoletta Amodio, Responsabile Ricerca e innovazione e Direttore della Fondazione Giuseppina Mai – Confindustria
Eleonora Beccaluva, dottoranda Università Bicocca e progettista BiUniCrowd
12:15- 14:00
Light Lunch
14:00 – 15:00
Presentazione dei Corsi di Dottorato di Area Economico-Giuridica, STEM, Medica, Umanistica
15:00 – 18:00
Job interview: Aziende – dottorandi (ultimo anno di corso), neodottori, assegnisti
Gestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®