
(AGENPARL) – mer 04 ottobre 2023 Roma, 4 Ottobre 2023 – Il Sindacato Itamil Esercito esprime preoccupazione
per le recenti modifiche alle regole relative alla rappresentanza sindacale
dei militari, come delineate nella Legge 46/2022.
Le modifiche concernono la data di conteggio delle deleghe sindacali.
Precedentemente, era stato stabilito il termine del 31 dicembre 2023 per
tale conteggio, come previsto dall’art.13 della legge 46/2022.
Recentemente, è stata proposta una proroga del conteggio al 31 gennaio
2024.
Riteniamo che tale modifica potrebbe favorire alcune organizzazioni
sindacali, consentendo loro di acquisire nuovi affiliati.
Questa pratica potrebbe, secondo la nostra analisi, compromettere l’equità
e la trasparenza del sistema di rappresentanza sindacale dei militari.
Pertanto, sollecitiamo con urgenza l’intervento del Parlamento, in
particolare dell’opposizione.
Ci riserviamo il diritto di consultare esperti legali e di rivolgerci al
Parlamento Europeo, per verificare la conformità di questo processo con la
legislazione relativa ai diritti sindacali dei militari.
Stiamo preparando una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica,
alla CEDU, alla Corte Costituzionale e a tutti i gruppi parlamentari.
Il nostro obiettivo è istituire un osservatorio per monitorare le attività
relative alle organizzazioni sindacali dei militari, al fine di assicurare
un controllo indipendente e imparziale. Sosteniamo che la democrazia
richieda un dialogo aperto e costante, e che nessuna decisione dovrebbe
essere presa unilateralmente o senza adeguata consultazione.
Chiediamo che questi principi fondamentali siano rispettati nel processo di
definizione delle regole della rappresentanza sindacale dei militari.
Ci sembra con questo governo di assistere alla rivisitazione del Film “il
Marchese Del Grillo.”
Roma 4 ottobre 2023
Il Segretario Generale
Girolamo Foti